COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: I FARNESE FAMIGLIA DI NOBILI LAZIALI (‘500-‘700) COLLEZIONISTI D’ARTE RINASCIMENTALE : La Tazza Farnese I° Secolo .C. breve storia di un incredibile manufatto *NEWS* TAZZA FARNESE e, la curiosa contesa tutta Milanese tra “GALLERIE D’ITALIA” e FONDAZIONE PRADA
1a foto :TAZZA FARNESE I° Secolo a.C. PIATTO DI LIBAGIONE D’ EPOCA ELLENISTA CAMMEO realizzato in AGATA SARDONICA (Pietra di Quarzo) del diametro di cm 20 davanti 2a foto/ retro 3a foto/ e in trasparenza 4-6a foto/ WORD PRESS Blog-Roll personale d’Approfondimento“IL COLORE DEI PENSIERI” *10° ANNIVERSARIO* sempre connesso in Blog MICHELANGELO BUONARROTI E TORNATO *NEWS*: – “LA MIA PASSIONE PER LE GEMME”
Nella vita secolare dell’arte vi sono stati lunghi periodi di prosperità, altri di miseria, altri ancora di anonimato. Ma ogni epoca è riuscita a produrre qualcosa per cui sarebbe stata ricordata in futuro, senza distinzioni tra momenti di floridità ed altri più difficoltosi.
Ciò vale sia per le creazioni più vicine a noi, sia per quelle che invece risalgono ad un passato più remoto, come ad esempio l’età antica.
Sul prodotto artistico di questo periodo molto è stato detto, ancor di più scritto, e molto ancora ci sarà da dire, dato che l’indagine artistica ha come principale caratteristica quella di essere sempre aggiornabile e sempre più approfondita, via via che si moltiplicano gli studi sui determinati periodi. E’ infatti noto a tutti come, seppur definiamo convenzionalmente “età antica” quel periodo che va dalla nascita della civiltà umana al V secolo d.C., questa si suddivida a sua volta in numerosi micro-periodi…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.