Botticelli, Antonello da Messina e il Verrocchio “architetti” a Londra – Arte.it


Mentre prosegue la grande retrospettiva su Veronese, che a luglio arriverà anche a Verona, dal 30 aprile al 21 settembre 2014 la National Gallery di Londra presenterà al pubblico un approfondimento sulle …

viaBotticelli, Antonello da Messina e il Verrocchio “architetti” a Londra – Arte.it  online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA notizie e informazioni d’arte con scheda personale profilo, click grazie:

Ed è Resurrezione.


INVITO in BLOGGER BLOG -ALBUM “VITA E COLORE” informazioni artistiche con collegamenti agli altri Blogger Blogs-Albums con foto-pitture, foto-immagini e video-arte – LA TORAH E LE RELIGIONI NEL MONDO – LA RELIGIONE NELL’ARTE ,DA GIOTTO A MICHELANGELO E ALLA CAVERNA SCOLPITA IN LOIRA-FRANCIA – E’ PIU’ DI DIO; LA SUA PAROLA O LA SUA PITTURA? L’AFFRESCO DI ANTONIO MARIA GAJONI A MONTOPOLI-PISA E “IL SEGRETO DELL’ULTIMA CENA” LEONARDO DA VINCI IL DIPINTO CELA UN’ALTRA PITTURA VIDEO-ARTE click link grazie: http://susyblublogspotcom.blogspot.com/

Pensiero di Pasqua: Comunicare on line non significa recitare, significa migliorarsi


Michele Dell'Edera

maschera1 Quando qualche anno fa si è cominciato a parlare dell’utilizzo della rete come luogo per favorire e potenziare le relazioni aziendali e personali, una delle prime cose che si è detto è che non bisogna essere falsi, bisogna comunicare quello che si è e, al limite se si riconoscono alcuni difetti personali e aziendali, cercare di migliorarsi.

Perché questo. Perché la vita on line non è e non deve essere un’altra vita. La rete è e resta una strumento potente, in grado anche di abbattere steccati e modi troppo complessi di relazionarsi (penso specialmente a rapporti tra aziende e imprenditori) favorendo l’approccio diretto tra persone. Tutto vero, ma questo deve portare comunque a relazioni che poi si concretizzano e si materializzano, cioè diventano reali relazioni tra persone.

Qualcuno, specialmente i più giovani, ma non solo, interpretano internet e i social network come un set dove recitare la propria parte, dove…

View original post 98 altre parole

Living in the Gray


Mind of a Mouse

Introvert or extrovert? Can I answer Both or Neither? Or, Sometimes?

I don’t like parties, but I don’t like being alone either. I like a round table in a quiet restaurant, surrounded by interesting and interested people. I don’t like confrontation or arguments, but I’ll dive right into a heated discussion on a topic I feel I know something about. Like how no one, and I mean NO ONE, lives at the extremes. We all have a bit of the gray lurking in us.

We use these labels to help define who we are. But that definition is the first line in a Wikipedia entry, just the intro, or summary. If you actually want to know anything about me, you have to keep reading.  But, full disclosure: it all gets very, very complicated.

For example, I can’t blame my dislike of parties on something as simple as introversion. Yes, the sound…

View original post 175 altre parole

Donato Bramante


architales

08d

The Italian architect and painter Donato Bramante (1444-1514) was the first High Renaissance architect.

01

In the church Santa Maria presso San Satiro in Milan, Bramante used a perspective painting to make it look bigger than it actually is. This was one of the “first examples of trompe l’oeil in history of art.”

03c

In  Tempietto di San Pietro in Montorio in Rome, a masterpiece of High Renaissance architecture built as a sanctuary that allegedly marked the spot where Peter was crucified, Bramante gave the emphasis on the harmony of proportions and the simplicity of volumes (cylinder, hemisphere) and transformed the classical style of the 15th century into a grave and monumental manner.

05

Under Pope Julius II, Bramante’s talents began to obtain adequate sphere of exercise. His first large work was to unite the straggling buildings of the palace and the Belvedere in Vatican City. To create a sequence of…

View original post 399 altre parole

Vita ed Opere di Donato Bramante


Dakrua Mouson

11.03.14: 500th anniversary of the birth of Donato Bramante (1444-1514).

sanpietromontorio

La vita
Donato di Pascuccio di Antonio, detto Bramante, nasce nel 1444 nel Ducato di Urbino, fervente centro culturale dell’Umanesimo, in un piccolo paese detto Monte Asdrualdo (oggi Fermignano). Inizia molto giovane il suo apprendistato artistico presso la bottega di fra’ Carnevale, dove diviene pittore “prospectivo”, cioè specializzato nel realizzare le scene architettoniche poste da sfondo alle rappresentazioni. Con molta probabilità, partecipa al cantiere del Palazzo Ducale di Federico da Montefeltro, come appartenente alla sua bottega. Lo studio dell’arte nell’ambiente ricco e colto di Urbino lo porta in contatto con autori quali Mantegna, Piero della Francesca, Luca Signorelli, Melozzo da Forlì. Nel 1476 Bramante decide di spostarsi verso il settentrione. L’anno dopo è a Bergamo, dove lavora come pittore, affrescando la facciata del Palazzo del Podestà, con soggetti di filosofi in inquadrature architettoniche. Codesta esperienza, inserita forse in un contesto…

View original post 1.361 altre parole

Sette Opere Per Napoli: VistiPerVoi, al Pio Monte della Misericordia.


Margherita Abbozzo - Visual

P1450827

Il Pio Monte della Misericordia a Napoli è un posto molto bello per tante ragioni : e non solo perchè è la “casa” della bellissima e celeberrima tela di Caravaggio Le Sette Opere di Misericordia. Una bella mostra di arte contemporanea arriva adesso a far compagnia a questo lavoro sublime, con un incontro tra antico e contemporaneo davvero ben riuscito.

S/W Ver: 85.92.70R

Cominciamo con un pò di coordinate. Il Pio Monte è un’ istituzione laica e benemerita che da quattro secoli aiuta le persone in difficoltà in molti modi: dal dare in affitto a prezzi contenuti appartamenti nel centro della città con il fine di permettere alla gente meno abbiente di continuare a viverci  ( come sarebbe bello e utile avere un’istituzione del genere nella nostra povera Firenze…) al mantenere un poliambulatorio dentistico, asili e altre strutture pensate per dare una mano ai meno fortunati.

Pio_Monte_della_Misericordia

La sua sede è in un bel…

View original post 630 altre parole

Riapre al pubblico il Giardino dei Semplici – 055Firenze


Riapre al pubblico il Giardino dei Semplici – 055Firenze.

Tiziano, ambasciatore del Cinquecento italiano a Praga – Arte.it


Dall’11 aprile 2014, in occasione della visita ufficiale del presidente del Senato Pietro Grasso in Repubblica Ceca, l’Ambasciata italiana di Praga ospiterà una mostra di stampe realizzate dal grande maestro …

viaTiziano, ambasciatore del Cinquecento italiano a Praga – Arte.it.

http://www.opificiodellepietredure.it/index.php?it/584/tiziano-vecellio-la-bella-firenze-galleria-palatina


http://www.opificiodellepietredure.it/index.php?it/584/tiziano-vecellio-la-bella-firenze-galleria-palatina.