Sono dedicate ai maestri del Rinascimento piemontese le nuove sezioni dei Musei Reali di Torino.
Nell’Ala Sud della Galleria Sabauda prende vita in nove sale l’allestimento permanente
Un’altra armonia: 50 gioielli realizzati tra il XIV e il XVI secolo evidenziano la straordinaria ricchezza della tradizione pittorica regionale, per la prima volta protagonista di un progetto espositivo dedicato.Ci sono Antoine de Lohny e Martino Spanzotti, Macrino d’Alba, Bernardino Lanino, Defendente e Gaudenzio Ferrari, che da marzo sarà protagonista di una grande mostra diffusa tra Vercelli, Novara e Varallo Valsesia.
Artisti di altissimo livello, che hanno lasciato le proprie tracce nei più rinomati luoghi d’arte del Piemonte: nel Duomo di Torino e a…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.