Antoniazzo Romano e l’arte a Roma nel Quattrocento


Originally posted on LePassepartout:
Antoniazzo Romano – “Madonna del latte e committente”, Museo Civico di Rieti (1464) Ci troviamo virtualmente di fronte ad un’opera all’apparenza “poco rilevante” di un artista, si dirà, altrettanto “poco importante” all’interno della storia dell’arte italiana. Pensandoci…

Un’Altra Armonia: a Torino lo splendore del Rinascimento piemontese


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATIMONIO ARTISTICO CULTURALE”GOOGLE+profilo personalizzato con tutte le connessioni INVITO a seguire Allegati : TAGLIO DEL NASTRO PER IL VIA DELLA GRANDE MOSTRA “IL RINASCIMENTO DI GAUDENZIO FERRARI”in 3 CITTA’ PIEMONTESI dal sacro Monte di VARALLO SESIA ,A VERCELLI e poi a NOVARA in corso dal 23 MARZO fino al 1° LUGLIO 2018 GAUDENZIO FERRARI 1480 VALDUCCIA,VERCELLI,PIEMONTE+31 GENNAIO 1546 MILANO,LOMBARDIA Pittore Scultore Maestro d’Arte di *BERNARDINO LANINO*1512+1583 (Segui Allegati) GRAZIE, pittrice artistica Susanna Galbarini segui “PITTURARTISTICA”Portale+Siti+Blog omonimi personali informativi

Gaudenzio-Ferrari-Crocifissione-1498-ca.-Pinacoteca-di-Varallo.-Photo-Mauro-Magliani-Barbara-Piovan-Marco-Furio-Magliani

Foto-OPERA :”CROCIFISSIONE” 1498 PINACOTECA di VARALLO SESIA :MUSEO CALDERINI ,VERCELLI ,PIEMONTEPINACOTECA di VARALLO SESIA :MUSEO CALDERINI ,VERCELLI ,PIEMONTE  *GAUDENZIO FERRARI*Pittore Scultore Maestro d’Arte 1480+1546

 

ultima cena bernardino lanino santuario di oropa

Foto-CAPOLAVOEO : “L’ULTIMA CENA” 1555 SANTUARIO D’OROPA BIELLA,PIEMONTE : IL RESTAURO    *BERNARDINO LANINO*Pittore 1512+1583 Allievo di GAUDENZIO FERRARI 1480+1546        

Arting News Magazine

Da Martino Spanzotti a Gaudenzio Ferrari, le nuove sale dei Musei Reali

Un’Altra Armonia: a Torino lo splendore del Rinascimento piemontese

Musei Reali, Torino | Macrino d’Alba, Madonna col Bambino in gloria, angeli musicanti e santi (particolare), 1498
Sono dedicate ai maestri del Rinascimento piemontese le nuove sezioni dei Musei Reali di Torino.
Nell’Ala Sud della Galleria Sabauda prende vita in nove sale l’allestimento permanente Un’altra armonia: 50 gioielli realizzati tra il XIV e il XVI secolo evidenziano la straordinaria ricchezza della tradizione pittorica regionale, per la prima volta protagonista di un progetto espositivo dedicato.Ci sono Antoine de Lohny e Martino Spanzotti, Macrino d’Alba, Bernardino Lanino, Defendente e Gaudenzio Ferrari, che da marzo sarà protagonista di una grande mostra diffusa tra Vercelli, Novara e Varallo Valsesia.
Artisti di altissimo livello, che hanno lasciato le proprie tracce nei più rinomati luoghi d’arte del Piemonte: nel Duomo di Torino e a…

View original post 272 altre parole

Concluso il trasporto al GEM del colosso di Ramesse II

Questa galleria contiene 4 immagini.


Originally posted on DJED MEDU:
Source: ON Live Stamattina si è finalmente concluso il lungo viaggio di Ramesse II. Mancavano solo gli ultimi 400 metri, ma che sono costati la bellezza di 14 milioni di lire egiziane (circa 645 mila…