lilacs and wild geese: rossodimarte: Pietro Lorenzetti Virgin Mary with…


RESTAURO IN CORSO-IL POLITTICO DI PIETRO LORENZETTI   /foto

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE”  GOOGLE+ profilo personalizzato Polyptyque Tarlati de l'église Santa Maria della Pieve INVITO in Allegati : PIETRO LORENZETTI MAESTRO SCUOLA SENESE 1280 +1348 SIENA, TOSCANA.    GRAZIE.     pittrice Susanna Galbarini  “PITTURARTISTICA” Sito online

AFAGO...OU AFOGO.

rossodimarte:
?Pietro Lorenzetti
Virgin Mary with Christ Child, Polittico della Pieve di Arezzo, 1320
Arezzo, Santa Maria della Pieve
?

Source: lilacsinthedooryard.tumblr.com

See on Scoop.itEVS NOTÍCIAS…

View original post

Villa Cascina Sforzesca a Vigevano – RESTAURO PORZIONI DI AFFRESCO E RICOSTRUZIONE DELLA DECORAZIONE PITTORICA


Featured Image -- 1478Sorgente: Villa Cascina Sforzesca a Vigevano – RESTAURO PORZIONI DI AFFRESCO E RICOSTRUZIONE DELLA DECORAZIONE PITTORICA

Villa Cascina Sforzesca a Vigevano – RESTAURO PORZIONI DI AFFRESCO E RICOSTRUZIONE DELLA DECORAZIONE PITTORICA

Questa galleria contiene 17 immagini.


Originally posted on PASSIONARTE:
Oggetto: restauro lapidi in marmo e superfici murarie affrescate Localizzazione: Villa Cascina Sforzesca, Via Pavia, Vigevano (PV) Anno esecuzione: 1486 Data restauri: 2014/2015 Esecutori restauri: Restauri Nicora di Mauro Nicora & C. sas Proprietà: Comune di…

Fiat Lux: spettacolo di luci sulla facciata di San Pietro


baldacchinoCOMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE”  GOOGLE+ profilo personalizzato INVITO in Allegati: BASILICA PAPALE DI SAN PIETRO,CITTA’ DEL VATICANO,ROMA,LAZIO  Foto: INTERNO CON BALDACCHINO 1623-1634 GIANLORENZO  BERNINI  ( Cerca e segui Allegati in Community)  GRAZIE pittrice Susanna Galbarini Sito online “PITTURARTISTICA”        Sorgente: Fiat Lux: spettacolo di luci sulla facciata di San Pietro

Quando la Pietà di Michelangelo fu vandalizzata a martellate

Questa galleria contiene 2 immagini.


Originally posted on LiveRomeguide:
Il 21 maggio 1972, giorno di Pentecoste, un geologo australiano di origini ungheresi di 34 anni László Tóth, eludendo la sorveglianza, riuscì a colpire con un martello la Pietà di Michelangelo per quindici volte in un…

IL TINTORETTO DI DAVID BOWIE SARÀ ESPOSTO ALLA BIENNALE DI VENEZIA 2019


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” GOOGLE+profilo personalizzato INVITO A SEGUIRE Allegati : JACOPO ROBUSTI detto “IL TINTORETTO” 1519-1594 VENEZIA,VENETO L’ULTIMO DEI PITTORI RINSCIMENTALI GRAZIE pittrice Susanna Galbarini ARTE.ITARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA notizie e informazioni … Continua a leggere

Da Scoprire: Santuario Grotta dell’Annunziata,Arma di Taggia


P1010986                                    Foto-DIPINTO: “PANORAMA CON TORRE SARACENA E CAMPANILE DELLA CHIESETTA DEL ‘500” olio su tela cm 40 x 60 pittura diretta in pigmenti naturali, rifinito e protetto con vernice gomma damar. SEGUI  PINTEREST Blogs artistici ,in “ROSSOCINABRO” Blog dedicato a dipinti ritratti dal vero o da foto personali 

 COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE”Google+ INVITO in Allegati : RESTAURO INTEGRALE DEL CAMPANILE CHIESETTA DI NOSTRA SIGNORA S.S.ANNUNZIATA o GROTTA DELL’ARMA, ARMA DI TAGGIA località Costa Balena, IMPERIA ,LIGURIA. Informazioni sull’intervento con foto personali e collegamenti in Allegati : TORRI E FORTIFICAZIONI COSTIERE LIGURI. GRAZIE   pittrice Susanna Galbarini Sito online   “PITTURARTISTICA” Scheda personale profilo ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA notizie e informazioni con scheda personale

Liguria Terra Leggiadra

20150226-122732.jpg

Arma di Taggia…Dalle sue colline degradanti fino al promontorio proteso sul mare, si affacciarono agli albori dell’umanità i primi abitatori della costa.
In questo luogo, esposto a sud, panoramico e soleggiato, ricco di grotte e di acque, si susseguirono insediamenti per circa centomila anni.
Lì si trovava la grotta più grande, forse il sito più frequentato, quello da cui Arma trasse il suo nome, derivato da balma o barma, che nell’idioma ligure significa grotta.
Il nucleo antico dell’abitato si trovava nelle immediate vicinanze delle grotte, proprio al centro della costa Armedana, compresa tra le foci dei torrenti Argentina e Armea, ma si estendeva, con insediamenti importanti, anche a Levante, fino al porto canale di “Costa Bellene”, sulla sponda sinistra dell’Argentina, e a Ponente, fino a Punta Marine, sulla sponda sinistra dell’Armea, dove vi erano mulini e fornaci.
Ancora oggi la propaggine della collina dei Castelletti, in cui si trova il…

View original post 88 altre parole

COLONNA TRAIANA | romanoimpero.com


colonna1Sorgente: COLONNA TRAIANA | romanoimpero.com