Artemisia Gentileschi, la violenza nell’ arte.


ARTEMISIA GENTILESCHI: LA VIOLENZA NELL’ARTE in COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE” IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” in Google+

Paveseggiando

susanna e i vecchioniGiuditta

Artemisia Gentileschi nacque a Roma, nel 1593, da Prudenza Montone e Orazio Gentileschi.

Sin dalla più tenera età, Artemisia fu iniziata alla pittura dal padre, pittore seguace della tecnica caravaggesca.

“E’ qui la forza dei quadri della Gentileschi: nel capovolgimento brusco dei ruoli. Una nuova ideologia vi si sovrappone, che noi moderni leggiamo chiaramente: la rivendicazione femminile.”.

                                                                                               [Roland Bartles]

View original post 1.253 altre parole

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE : L’arte come custodia della bellezza del Creato: *BELLEZZA, CONOSCENZA MA, SOPRATUTTO AMORE PER SALVARE IL MONDO*.

Questa galleria contiene 3 immagini.


Originally posted on Una casa sulla roccia:
Papa Francesco afferma: «La vocazione del custodire, però, non riguarda solamente noi cristiani, ha una dimensione che precede e che è semplicemente umana, riguarda tutti. È il custodire l’intero creato, la bellezza del…

Appuntamento a Venezia con il Salone Europeo della Cultura – Venezia – Arte.it


Un’officina per il futuro, un luogo dove costruire una rete di iniziative nel più ampio quadro che vede Venezia e il Nordest impegnati nella crescita e nella trasformazione del territorio in un’area metropolitana …

viaAppuntamento a Venezia con il Salone Europeo della Cultura – Venezia – Arte.it online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA notizie e informazioni con scheda personale, click grazie:http://www.arte.it/profilo.php     INVITO  A SEGUIRE ARTE.IT in connessione con COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL  NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” in Google+

La Pinacoteca Nazionale di Siena si “sveste” | Finestre sull’Arte


Riceviamo una lettera aperta di un gruppo di laureati dell’Università di Siena: la Pinacoteca sta per essere smembrata. Facciamo in modo che non accada!

viaLa Pinacoteca Nazionale di Siena si “sveste” | Finestre sull’Arte 1°podcast sulla Storia dell’Arte SEGUI L’ARTE RACCONTATA in connessione e in collegamento con pagine omonime Google+Facebook e Twitter  con COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” in Google+

Ricostruire l’arena dei Gladiatori del Colosseo – Roma – Arte.it


“L’idea dell’archeologo Manacorda di restituire al Colosseo la sua arena mi piace molto. Basta un po’ di coraggio”. Attraverso un tweet, il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini, profila all’orizzonte …

viaRicostruire l’arena dei Gladiatori del Colosseo – Roma – Arte.it. online MAPPARE l’ARTE IN ITALIA notizie e informazioni d’arte con scheda personale clickgrazie: http://www.arte.it/profilo.php                         INVITO A SEGUIRE ARTE.IT in connessione con COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALR” in Google+