“Domenico Miotti”, di Antonella Bellin
ed. Supernova,Venezia, 2010
La ricostruzione della personalità artistica di Domenico Miotti nel panorama della pittura veneta della seconda metà dell’Ottocento è l’obiettivo principale di questo lavoro che intende aggiungere un altro tassello per la conoscenza di quella che viene chiamata la grande stagione verista della pittura veneta.
Domenico Miotti fa parte di quella schiera di artisti, cosiddetti “minori”, rimasti esclusi dall’attenzione della critica e che invece costituiscono una testimonianza importante della varietà d’espressione della scuola veneta della seconda metà dell’Ottocento che fa del colore l’arma per rinnovare tematiche e modi espressivi.
Grazie alla scoperta e allo studio di diverse opere di Miotti assolutamente inedite, presenti in varie collezioni private, è stato possibile andare oltre la ricostruzione della biografia dell’artista per arrivare a scoprire i modi e gli ambienti della sua formazione artistica mettendolo a confronto con altri pittori veneti a lui contemporanei.
View original post 525 altre parole
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.