COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” Google+ profilo personalizzato INVITO in Allegati : 453° ANNIVERSARIO DELLA MORTE : CELEBRAZIONI SPECIALE MICHELANGELO 6 MARZO 1465 CAPRESE BUONARROTI , AREZZO, TOSCANA +18 FEBBRAIO 1564 ROMA ,LAZIO . Foto-SCULTURA: L’APOLLO DEL BARGELLO 1530
Michelangelo Buonarroti è tornato
Se abitate a Firenze o ci siete capitati almeno una volta nelle vesti di visitatori attenti, non vi sarà sfuggita la presenza della mia dimora: Casa Buonarroti. A dire il vero oramai quella da secoli non è più casa mia, risiedo perennemente dentro la Chiesa di Santa Croce ma questa è un’altra storia.
Casa Buonarroti si trova al numero 70 di via Ghibellina, proprio all’angolo con via Buonarroti. In antichità via Michelangelo Buonarroti era nota col nome di via dei Marmi Sudici come ancora si può leggere su una targhetta apposta all’inizio della strada. Eh si, quei marmi sudici lì attendevano sempre che ci mettessi mano per cavarne fuori qualcosa di bello. Sempre preso in mille cose fra Firenze e Roma quei blocchi si sporcavano di polvere, fango e altra roba.
Torniamo però al filo del discorso. Mi conosco abbastanza per fermarmi in tempo prima di fare esagerate divagazioni sul tema.
Nella zona…
View original post 320 altre parole
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.