Lo Sposalizio della Vergine, di Raffaello

Questa galleria contiene 8 immagini.


 Foto INSTAGRAM.COM : profilo personalizzato con le più belle foto e i migliori video,click grazie: ” I CAPOLAVORI NEI MUSEI “  in  COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE Google+ connessione in profilo personalizzato , click grazie: https;//plus.google.com/+SusannaGalbariniartista … Continua a leggere

A Denore la Villa Museo dedicata all’artista Sandro Penzo


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” Google+ INVITO in Allegato: CASA-MUSEO VILLA SANDROPENZO.IT Scultore Artista 1952 +2007 DENORE ,FERRARA.EMILIA-ROMAGNA E HISTORIA-VBC.IT VALORIZZAZIONE BENI CULTURALI UNA NUOVA AMICIZIA pittrice Susanna Galbarini ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA notizie e informazioni d’Arte con scheda personale profilo : http://www.arte.it/profilo.php

Le prossime parole

Franca Scapoli + alcune sculture di Penzo Franca Scapoli e alcune sculture di Penzo

La Villa Museo dedicata all’artista Sandro Penzo sembra quasi voler rimanere fuori dalla bolgia dei circuiti artistici di massa, dalle facili celebrità. Si trova, infatti, a Denore, piccola frazione a mezz’ora da Ferrara, e abbiamo avuto l’onore di visitarla in anteprima grazie anche a Tania Benazzi. Qui da alcuni anni vive Franca Scapoli, moglie dell’artista morto nel 2007 a soli 55 anni, sua compagna di vita negli ultimi anni di malattia. Una vita, quella di Penzo, spesa tra le sue grandi passioni, soprattutto per l’arte, come scultore, pittore e poeta, 530 mostre e la fondazione di un movimento artistico, quel “Surrealtotemismo” noto in tutto il mondo ma la cui memoria sta andando perdendosi.

Tania Benazzi Tania Benazzi durante la visita della Villa Museo

Per questo motivo la signora Scapoli ha deciso di adibire la sua casa a Villa Museo con le opere e molti oggetti…

View original post 70 altre parole

Appunti (e spunti) di viaggio: l’Abbazia benedettina di San Pietro in Valle


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” Google+INVITO in Allegato ARTE.IT : RIAPRE DOPO IL SISMA DEL 2016 IN VAL NERINA, UNO DE MONUMENTI ARTISTICI PIÙ SIGNIFICATIVI DELL’UMBRIA : L’ABBAZIA DI SAN PIETRO IN VALLE, FERENTILLO , TRA TERNI E SPOLETO BELL’UMBRIA.NET GRAZIE pittrice Susanna Galbarini profilo ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA notizie e informazioni d’Arte con scheda personale: http://www.arte.it/profilo.php

Umbria e cultura

san pietro in valle Abbazia di San Pietro in Valle (TR)

La strada che percorre la Valnerina è già, a mio avviso, un monumento, costeggiata da verdi monti boscosi punteggiati da resti di torri di avvistamento medievali, attraverso le quali, molti anni fa le vedette avrebbero intercettato il nostro passaggio.

Su uno di questi rilievi, il Monte Solenne, si erge lo splendido complesso dell’abbazia di San Pietro in Valle, monastero benedettino del XII secolo, la cui vista, già dall’esterno, toglie il fiato per la maestosità ed il fascino. L’opera dell’uomo è incastonata in una natura rigogliosa, in parte selvaggia ed in parte antropizzata.

Si accede al monastero tramite il corpo di guardia, all’interno del quale si trovavano un magazzino, un salone dove venivano rifocillati i pellegrini, e l’alloggio del Padre Guardiano, attualmente adibito a reception della struttura ricettiva.  La gentilissima Federica, una delle tre sorelle Costanzi, proprietarie della struttura, mi attende per farmi scoprire…

View original post 488 altre parole

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: *39° ANNIVERSARIO “PITTURARTISTICA”* Sito di Pittura e Arte personale informativi con tutte le connessioni

Questa galleria contiene 1 immagine.


                                                                              ” … Continua a leggere

Giacomo Pacchiarotti o Raffaello Sanzio da Urbino? Le incredibili vicende di un affresco ignorato per secoli.


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” Google+ INVITO in Allegati ARTE.IT: SPECIALE RAFFAELLO : PRINCIPE DELLE ARTI “RAFFAELLO DIVINO PITTORE ” RAFFAELLO SANZIO SANTI Pittore -Architetto § CELEBRAZIONI DEGLI ANNIVERSARI § GRAZIE pittrice Susanna Galbarini profilo ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA notizie informazioni d’Arte con scheda personale : http://www.arte.it/profilo.php

Ricerche d'arte di Divo Savelli

In una chiesa romanica, nelle Crete senesi, ora un po’ appartata ma un tempo lungo l’affollato percorso dei pellegrini per Loreto e di quanti da Perugia andassero verso Siena e vicever-sa, pittori compresi, c’è uno splendido e pressoché sconosciuto affresco, a grandezza naturale, che prende tutta la parete di fondo. La parte centrale, dove sono raffigurati la Madonna col Bambino e i Santi Pietro, Paolo, Ippolito e Cassiano, è nella nic-chia a fondo piatto e ad arco ribassato che si trova sopra all’altar maggiore. Gli altri santi, Domenico, Agostino e Antonio da Padova, sono ai lati della nicchia. Un’altra figura di Santo forse è nascosta alla vista da una tenda, pure ad affresco, che, piut- tosto artigianalmente, gli fu sovrapposta probabilmente per effetto della Controriforma, secondo quanto sembra aver suggerito il Visitatore apostolico nel 1583. Le immagini dei santi Domenico e Antonio da Padova dovrebbero essere state raffigurate a…

View original post 52 altre parole

“Raffaello – Il principe delle arti – In 3D”


800px-Selfportrait_of_Raffaelo,_Uffizi_FlorenceFoto-AUTORITRATTO: Dipinto tra il 1505 -1506 GALLERIA DEGLI  UFFIZI.IT ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA notizie informazioni d’arte con scheda personale :GALLERIE MUSEI DI FIRENZE, TOSCANA COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE Google+ INVITO in Allegati ARTE.IT : SPECIALE RAFFAELLO : PRINCIPE DELLE ARTI , RAFFAELLO PITTORE DIVINO . RAFFAELLO SANZIO SANTI Pittore Architetto VENERDI’ SANTO h.3 6 APRILE 1483 URBINO ,UMBRIA VENERI’ SANTO h.3 +6 APRILE 1520 tutte le informazioni artistiche e biografiche con collegamenti, Dipinti e Affreschi in Capolavori dell’Arte e dell’Architettura § CELEBRAZIONE DEGLI ANNIVERSARI § GRAZIE ,pittrice Susanna Galbarini profilo ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA notizie e informazioni d’Arte con scheda personale: http://www.arte.it/profilo.php

Convenzionali

raffaello_poster_100x140-1Pubblicazione a cura della redazione del comunicato stampa

Dopo il successo dei primi 3 film, Sky e Nexo Digital, in collaborazione con i Musei Vaticani, e con Magnitudo Film, presentano il quarto film d’arte per il cinema: “Raffaello – il Principe delle Arti – in 3D”, la prima trasposizione cinematografica mai realizzata su Raffaello Sanzio (1483-1520).

Il film è stato riconosciuto di interesse culturale dal MiBACT – Direzione Generale Cinema.

“Raffaello – il Principe delle Arti – in 3D”, prodotto da Sky 3D, con Sky Cinema e Sky Arte, segue il percorso tracciato dai 3 precedenti  progetti, con un ulteriore apporto innovativo che pone l’accento su un aspetto ancora più cinematografico: è un connubio tra digressioni artistiche, affidate a celebri storici dell’arte, raffinate ricostruzioni storiche, che garantiscono un coinvolgimento intimo ed emotivo, e le più evolute tecniche di ripresa cinematografica in 3D ed UHD per un’esperienza visiva totalizzante e…

View original post 269 altre parole

Colle di Val d’Elsa (Si), riapre dopo vent’anni il Museo San Pietro: un viaggio nella storia della città [GALLERY]

Questa galleria contiene 7 immagini.


Originally posted on Storie & ArcheoStorie:
SIENA – Dopo quasi venti anni di chiusura, sabato 18 marzo, alle ore 11,00 riapriranno le porte del nuovo Museo San Pietro di Colle di Val d’Elsa (Siena).  Il percorso espositivo ripercorre la storia della città attraverso…

Plautilla Nelli, la prima pittrice fiorentina 


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE”GOOGLE+profilo personalizzato       INVITO in Allegati:FINO 16 APRILE 2017 CAMPAGNA A FAVORE PER IL RESTAURO DELL’”ULTIMA CENA” 1570 (foto) di SUOR PLAUTILLA NELLI nota come POLISSENA DE’NELLI (1524 +1588) L’UNICA … Continua a leggere

La falsa firma che la fece riscoprire: Judith Leyster


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE”in Google+connessione profilo personalizzato: https://plus.google.com/+SusannaGalbariniartista INVITO in Allegati: ” DONNE NELL’ARTE”: GRAZIE pittrice Susanna Galbarini profilo ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA notizie e informazioni d’arte con scheda personale : http://www.arte.it/profilo.php P.S.Qui in … Continua a leggere