Times Awards, Italia miglior destinazione turistica al mondo


Originally posted on The Parallel Vision:
Times Awards 2022, Italia miglior destinazione turistica al mondo Photo by Chait Goli on Pexels.com L’Italia per il sesto anno consecutivo si aggiudica il Times Awards come “Best Destination Country” oltre a quello per…

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: ROMA ARCHEOLOGICA & RESTAURO ARCHITETTURA 2022. Scoperti i resti di un ponte romano di età imperiale sulla Tiburtina. ROMA, LAZIO / VIDEO & Soprintendenza Speciale Roma /

Questa galleria contiene 9 immagini.


Originally posted on ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA 2020-23:
Foto: Donatella Ansovini / Giornalista Rai Tgr Lazio. Fb (10/08/2022). ROMA ARCHEOLOGICA & RESTAURO ARCHITETTURA 2022. Scoperti i resti di un ponte romano di età imperiale sulla Tiburtina. TGR / LAZIO…

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE : LA TECNICA PITTORICA E LA POETICA ARTISTICA di *JAN VERMEER* 1632+1675 CELEBRAZIONI 388° ANNIVERSARIO*


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” in connessione con ARTE online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA : e in VK ITALIA + MEWE + TWITTER + G SUITE App Google *RACCOLTA Google Collections* + FACEBOOK + LINKEDIN + PINTEREST … Continua a leggere

Masaccio, La Crocifissione – sassi di arte


Il sasso nello stagno di AnGre

Crucifix_Masaccio

Masaccio, La Crocifissione

ovvero il più grande urlo di dolore nella storia dell’arte

di Giorgio Chiantini

Osservando questo dipinto di Masaccio è lecito pensare a lui come ad un genio. Scomparso all’età di 27 anni e con la maturità artistica già raggiunta è inimmaginabile cosa avrebbe potuto lasciare in eredità la sua arte, se soltanto fosse vissuto ulteriormente. La genialità di questo artista in questa opera sta nell’essere riuscito a trasmettere all’osservatore, quasi a livello fisico, l’urlo di dolore e di angoscia della Maddalena, raffigurandola soltanto di spalle e, perciò, lasciando solo immaginare la scena di disperazione. ‘Il più grande urlo di dolore della storia dell’arte’ (G.Chiantini).

Masaccio, soprannome di Tommaso di ser Giovanni di Mone Cassai (Castel San Giovanni in Altura, 21 dicembre 1401 – Roma, estate 1428) nel 1426 realizzò un polittico per la chiesa del Carmine a Pisa; smembrato in seguito, di tale opera le parti sono…

View original post 452 altre parole

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: *GIAN GIACOMO BARBELLI* 1604+1656 ARTISTA ITALIANO FIAMMINGO a Palazzo Moroni; MUSEO d’Arte, Storia e Natura nel cuore della Lombardia, Bergamo Alta.

Questa galleria contiene 4 immagini.


Originally posted on pensare camminando:
Palazzo Moroni, dimora storica della famiglia omonima, si rivela una meravigliosa sorpresa per coloro che accedono dal sobrio portone al civico 12 di Via Porta Dipinta. Una delle migliori espressioni dell’arte Barocca a Bergamo accoglie…

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: *Tiziano 1490+1576 il piu’ eccellente di quanti abbiano dipinto e,la rivoluzione della PITTURA TONALE*


Originally posted on The Divine Color:
(Opera: Tre età dell’uomo, Tiziano, 1512, olio su tela, 106×182 cm, National Gallery of Scotland, Edimburgo) Il panorama del Cinquecento pittorico veneziano è dei più splendidi, grazie all’altissimo apporto di un gruppo di pittori…

COMMUNITY ARTSTICA CULTURALE: *Firenze,Toscana: il Museo di San Marco festeggia i 150 anni col Giudizio Universale del Beato Angelico….. e,ALTRI CAPOLAVORI*


Originally posted on Storie & ArcheoStorie:
FIRENZE, 5 ottobre 2019  – [di Elena Percivaldi, via Exibart.com]  150 anni e non sentirli, per il fiorentino Museo di San Marco. Aperto nel 1869 come monumento di importanza nazionale,  festeggia il compleanno presentando,…

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE : *Sulle tracce di Carlo (e Vittore) Crivelli – Monte San Martino, Massa Fermana e il Capolavoro del DUOMO DI ASCOLI PICENO*


COMMUNITY ARTISTCA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” Facebook+VK ITALIA +G SUITE App Google *RACCOLTA Google Collections*+ Twitter+ Linkedin+ Pinterest Italia +Minube Italia+ Tumblr+ Instagram+Viadeo+ Ello e qui in WordPress Blog-Roll personale con connessioni “IL COLORE DEI PENSIERI” profilo in PITTURA1ARTE2DISEGNO3  con> Allegato : IL GOTICO INTERNAZIONALE DI ALTICHIERO DA ZEVIO  : INVITO in Allegati e NEWS: LA SPETTACOLARE CATTEDRALE E CRIPTA DI SANT’EMIDIO XI° Secolo dedicata a MARIA MADRE DI DIO in Stile ROMANICO-RINASCIMENTALE o DUOMO DI ASCOLI PICENO,MARCHE.CONSERVA MERAVIGLIE DECORATIVE,AFFRESCHI,OPERE D’ARTE E IL POLITTICO di SANT’EMIDIO 1573 Capolavoro in Tempera e oro di CARLO CRIVELLI Pittore,Italiano Veneziano MAESTRO DEL GOTICO ITALIANO E INTERNAZIONALE 1430 circa VENEZIA,VENETO+1495 ASCOLI PICENO,MARCHE- RIEMERGONO NUOVI AFFRESCHI DI 1000 ANNI FA NELLA CRIPTA DI SANT’EMIDIO* GRAZIE E BUONA NAVIGAZIONE,pittrice artistica Susanna Galbarini in PITTURARTISTICA 37° ANNIVERSARIO* Sito personale Pittura ed Arte sempre aggiornato con musica e connessioni ….

UNO SCORCIO FANTASTICO SULLA PIAZZA DEL DUOMO DI ASCOLI PICENO CON LA CATTEDRALE DI SANT’EMIDIO

LO SPETTACOLO NEL DUOMO DI ASCOLI PICENO : LA STATUA DI SANT’EMIDIO

I MOSAICI

GLI AFFESCHI della…………….

……….CATTEDRALE DI SANT’EMIDIO dedicata a MARIA MADRE DI DIO,ASCOLI PICENO,MARCHE

Foto: CRIPTA DI SANT’EMIDIO XI° Secolo ……………OLTRE I MERAVIGLIOSI MOSAICI /foto NEWS : *EMERGONO NUOVI AFFRESCHI di 1000 ANNI FA*

I MOSAICI DELLA CRIPTA DI SANT’EMIDIO o DUOMO DI ASCOLI PICENO

Foto: LA MADONNA CON BAMBINO 1473 dello spettacolare Capolavoro Gotico del POLITTICO DI SANT’EMIDIO *CARLO CRIVELI *Pittore MAESTRO DEL TARDO-GOTICO ITALIANO INTERNAZIONALE 1430 circa Venezia +1495 Ascoli Piceno

POLITTICO DI SANT’EMIDIO 1473

STORIA e ANALISI DELL’OPERA : IL POLITTICO DI SANT’EMIDIO 1473 conservato nella CAPPELLA DEL SACRAMENTO della CATTEDRALE o DUOMO DI ASCOLI PICENO. Firmato e Datato OPUS KAROLI CRIVELLI VENETI

VERGINE CON BAMBINO E SANTI FRANCESCANI Chiesa di FERMO,MARCHE : VITTORE CRIVELLI Pittore Italiano Veneziano,Fratello piu’ giovane di CARLO CRIVELLI – Arte GOTICO-RINASCIMENTALE 1440+1501-1502

Foto INSTAGRAM seguite profilo : PIAZZA ARRINGO, ASCOLI PICENO

LA MIA PITTURA DEDICATA al PAESAGGIO D’ITALIA …………….

*CASE DI PAESE* cm 40 x 30 olio su tavola in pittura diretta e pigmenti “Colori Pittorici Naturali in polvere” rifinito e protetto con vernice gomma damar,resina in grana disciolta in pura essenza di trementina rettificata (distillata due volte) e poi ,decantata (filtrata per eliminare le impurità) pittrice artistica @susannagalbarini in *PITTURARTISTICA* Sito Pittura ed Arte aggiornato con musica e connessioni

L'arme, gli amori

Bob, Olli, Dario e Catia. Domenica 3 novembre 2013.

MONTE SAN MARTINO

IMG_0826 MSM 1

IMG_0828 MSM 2

IMG_0827 MSM 3

IMG_0614 MSM 4

IMG_0616 MSM 5

Il polittico di Carlo e Vittore Crivelli Il polittico di Carlo e Vittore Crivelli

IMG_0634 Pol part 1

IMG_0635 Pol part 2

IMG_0622 Bob e Dario

IMG_0623 Bob e il Pol

IMG_0633 Olli e il Pol

IMG_0638 Turisti per caso

Il trittico di Vittore Crivelli Il trittico di Vittore Crivelli

il polittico di Vittore Crivelli Il polittico di Vittore Crivelli

IMG_0640 Fiancata S. Martino

IMG_0830 Bob  a spasso

IMG_0641 arco

IMG_0646 Msm ristorante

MASSA FERMANA

20131103_165741 Mafer 1

20131103_165843 Mafer 2

Sullo sfondo il polittico di Carlo Crivelli. Sulla parete sinistra la Madonna del fratello Vittore
Sullo sfondo il polittico di Carlo Crivelli. Sulla parete sinistra la Madonna del fratello Vittore.

Abbiamo potuto ammirare il Polittico di Carlo Crivelli e la Madonna del fratello Vittore grazie alla squisita cortesia del Sindaco di Massa Fermana, avvocato Giampiero Tarulli, che benché fosse domenica si è messo a nostra disposizione e ha aperto per noi la chiesa dei Santi Lorenzo e Silvestro. Prima ancora ci aveva permesso di visitare la Pinacoteca, custodita all’interno della Casa Comunale.
Desidero esprimergli il mio sentito ringraziamento e la mia ammirazione per il modo in cui interpreta il suo ruolo al servizio della comunità che lo ha eletto.

View original post

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “Musei italiani” 2019: Ingressi gratuiti e agevolazioni…….. L’arte alla portata di tutti………………..

Questa galleria contiene 2 immagini.


Originally posted on RIFLESSIONI:
D’ora in poi in Italia i cittadini potranno entrare per 20 giorni l’anno gratis nei musei, nei siti archeologici statali, nei parchi e giardini monumentali. Aumentano le giornate ad ingresso libero nei luoghi della Cultura statali: sono 8 in…