COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” in Allegato :”LEONARDO OLTRE LEONARDO” CASTELLO SFORZESCO – IL PERGOLATO NELLA SALA DELLE ASSE MILANO LOMBARDIA Nella foto: Isabella d’Aragona ? (disegno)
Il Castello, sotto gli Sforza, entra nel suo periodo d’oro e diventa simbolo e immagine del Potere.
Il passaggio del Ducato dai Visconti agli Sforza era stato malvisto da alcune delle grandi potenze europee, che vantavano diritti su Milano per via di matrimoni o di “fidanzamenti”. Anche Bianca Maria, ad esempio, era stata promessa a diversi pretendenti di illustri casate, ma il Biscione aveva preferito continuare la sua discendenza attraverso una stirpe di valorosi condottieri, veri “signori della guerra”, come Francesco Sforza.
matrimonio tra Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti
Alla morte dell’ultimo Visconti era stata proclamata la Repubblica Ambrosiana e il Castello in parte abbattuto.
In un clima di grande incertezza politica, Francesco strinse Milano in un assedio, come un serpente che avviluppa e stritola senza colpire.
Milano si consegnò a Francesco; il nuovo Duca pensò subito in grande, per costruire un’immagine forte della…
View original post 876 altre parole