Lorenzo Lotto artista del Rinascimento da poco valorizzato – L’uomo… l’artista… le opere… – I PARTE


I 10 MURALES DELLA SARDEGNA CHE DOVETE ASSOLUTAMENTE ANDARE A VEDERE


SARDEGNA REMIX

murales

La Sardegna è una terra che possiede alcuni dei Murales più belli del mondo. Una forma artistica nata da movimenti di protesta, come libera espressione creativa della popolazione contro il potere, che nell’Isola ha trovato largo spazio per il loro valore non solo estetico ma anche sociale. Alcuni paesi della Sardegna sono noti per i loro magnifici murales, Orgosolo e San Sperate su tutti. Oggi vi presentiamo una rassegna dei 10 murales della Sardegna che dovete assolutamente vedere.

View original post 36 altre parole

I SACRI VASI DI MANTOVA


I tesori alla fine dell'arcobaleno

DSCN0435(1)

La tradizione attribuisce al soldato romano Longino, che trafisse con la propria lancia il costato di Cristo, la raccolta ed il trasporto di terra imbevuta del sangue del Salvatore nel luogo ove ora sorge la città di Mantova. Dalla ferita uscirono sangue ed acqua che, cadendogli sul volto, gli fecero guarire gli occhi ammalati e lo fecero convertire alla fede cristiana. Longino, raccolto il sangue di cui era intrisa la terra ai piedi della croce, lo custodì assieme alla spugna che era servita per dare da bere a Cristo sul Golgota e con essi arrivò a Mantova, dove nascose le preziose reliquie nell`ospedale per i pellegrini in cui aveva trovato albergo. Il 2 dicembre del 37 Longino subì il martirio in contrada Cappadocia, nel luogo dove ora sorge la chiesa del Gradaro. La cassetta con le reliquie venne ritrovata nell`anno 804, nell`orto dell`ospedale di Santa Maddalena, dove era stata sepolta…

View original post 319 altre parole