I colori della Holi salutano l’inverno.


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE Google+  pagina profilo personalizzato con connessioni INVITO in Allegato Community INCONTRA L’ARTE  Sorgente: I colori della Holi salutano l’inverno.  FESTA DEL COLORE  in Video  e collegamenti in pagine Facebook  connesse a Siti HOLI FUSION  GENOVA e NBTS Viaggi

I colori della Holi salutano l’inverno.


INVITO in COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” Google+ in Allegato Community: INCONTRA L’ARTE Collegamento Facebook con foto connesse a Siti omonimi informativi : LA FESTA DEI COLORI in pagine : NBTS VIAGGI e HOLI FUSION FESTIVAL GENOVA

passoinIndia

holi festival    INDIA-FESTIVAL-HOLI

La Holi è celebrata alla fine della stagione invernale, l’ultimo giorno di luna piena del mese lunare di Phalguna, secondo il calendario indu, che di solito cade nel mese di febbraio o marzo di ogni anno.

Quest’anno la Holi inizia oggi e gli indiani tutti la festeggiano. E’ conosciuta anche come Dhuli, in sanscrito, o Dhulheti, Dhulandi o Dhulendi o festa dei colori. Il festival, che rappresenta un saluto alla primavera, la stagione simbolo di amore e fertilità, ha vari scopi tra cui, anticamente, quello di commemorare i buoni raccolti. Ma la sua finalità è soprattutto religiosa, legata alla mitologia indù, anche se celebrata in un modo particolare e distante dai rituali religiosi che caratterizzano altre festività.

Durante questo evento, i partecipanti si gettano addosso polvere, di origine naturale, di tutti i colori,  anche utilizzando palloncini e pistole d’acqua colorata e insomma, qualunque altro strumento che consenta di…

View original post 550 altre parole

Lo sguardo di Medusa tra arte e leggenda


INVITO in COMMUNTY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” Google+ in Allegato: BENVENUTO CELLINI  ,PERSEO CHE DECAPITA LA MEDUSA Approfondimenti in:ARTE.IT ,  Storia, Mitologia, Leggenda sul Capolavoro  e curiosità   Sorgente: Lo sguardo di Medusa tra arte e leggenda                              Foto-dipinto: Testa di Medusa  1597-1598                     Michelangelo Merisi da Caravaggio    medusa_gorgoneCaravaggio.