Viaggi in India : “IL PRESTIGIOSO PALAZZO DI MYSORE”

Questa galleria contiene 1 immagine.


Originally posted on premviaggindia:
Khuri e’ un villaggio del deserto piu’ affascinante e che piu’ si avvicina all’immaginario classico del deserto sahariano . Il villaggio si trova 40 km a sud –ovest della citta’ d’oro ed e’ controllato da un…

*PER NON DIMENTICARE E PER NON RIPETERE* “Giornata della Memoria”

Questa galleria contiene 1 immagine.


Originally posted on ilibridisandra:
Il 27 gennaio del 1945 le truppe sovietiche liberarono il campo di concentramento di Auschwitz, la data è stata quindi scelta per Celebrare la Giornata della Memoria. Conosciamo tutti la più grande tragedia dell’Umanità, quando l’indifferenza, parola che Liliana…

*CASCINE BOSCAIOLE*TENUTE DI CACCIA DELLE SIGNORIE MILANESI*……….. Ad un passo dalla Stazione Centrale di Milano,i resti della “Cascina Pozzobonelli”

Questa galleria contiene 7 immagini.


Originally posted on escidicasa:
La stazione di Milano è di per se un’opera architettonica di notevole pregio ed un giorno ne parlerò ma, oggi voglio raccontarvi di  è una vera e propria “chicca” che pochi conoscono. A due passi dalla…

*PIERO DELLA FRANCESCA* GENIALITA’ Prospettiche nella “Pala di Brera o di Montefeltro” 1472

Questa galleria contiene 1 immagine.


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” Google+Facebook+Linkedin+Twitter+Pinterest Italia e qui in WordPress BlogRoll personale “IL COLORE DEI PENSIERI” profilo PITTURA1ARTE2DISEGNO3 INVITO in Allegati : *PIERO DE’ BENEDETTO DE FRANCESCHI* detto *PIERO DELLA FRANCESCA* 1416+1482 SUPER STAR ALL’HERMITAGE DI … Continua a leggere

“Il capolavoro ritrovato” Museo delle Sinopie di Pisa…….e “I RITRATTI” A LORENZO IL MAGNIFICO NEI SUO 570°ANNIVERSARIO

Questa galleria contiene 1 immagine.


Originally posted on Percorso Museale Pisano:
Il Museo delle Sinopie ha sede nella Piazza del Duomo nell’antico Spedale Nuovo sorto alla metà del XIII secolo per volere del papa Alessandro IV, recentemente restaurato, conserva la più vasta raccolta di disegni medievali…

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: “IL MARTIRIO DI S. ORSOLA” 1610 …… ULTIMO DIPINTO di CARAVAGGIO

Questa galleria contiene 1 immagine.


Originally posted on ART BREAK:
? “Professavasi egli inoltre tanto ubbidiente al modello che non si faceva propria né meno una pennellata, la quale diceva non essere sua ma della natura, e sdegnando ogn’altro precetto riputava sommo artificio il non…

*SARZANA ,L’ANTICA LUNI* ( Liguria ) | romanoimpero.com e i “CASTELLI DELLA LUNIGIANA,TERRA DI CONFINI”

Questa galleria contiene 2 immagini.


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE Google+Facebook+Twitter+Linkedin e qui in WordPress BlogRoll personale,Blog “IL COLORE DEI PENSIERI” profilo PITTURA1ARTE2DISEGNO3                                                               SEGUI  Allegati:  *MUSEO E AREA ARCHEOLOGICA NAZIONALE DI* LUNI ( Liguria ) | romanoimpero.com GRAZIE e buon proseguimento ,pittrice artistica Susanna Galbarini in     *          … Continua a leggere

Escursione Tomaiuolo – “EREMI dell’Abbazia S. Maria di Pulsano nel Gargano “Del’Amore del Padre per il Mondo”

Questa galleria contiene 1 immagine.


Originally posted on Associazione "Amici della Montagna":
Il modo migliore per ammirare le bellezze della Montagna e contemporaneamente fare un po’ di sport, è farlo passeggiando per i suoi sentieri, e su piacevoli  percorsi poco impegnativi. È forse…

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: Le mani e l’anima di “ANNIBALE CARRACCI”Artista Bolognese tra il *MANIERISMO e il BAROCCO* 1560+1609

Questa galleria contiene 11 immagini.


Originally posted on Arte Mosaico Ravenna:
C’è del marcio tra le file dei denti dipinti da Annibale Carracci, (1560-1609), dei tre bolognesi il più geniale, fin dagli esordi: si prenda Il mangiafagioli (1584-85 ca.) della Galleria Colonna, che guarda al…

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE : *L’Ottocento in mostra al CASTELLO VISCONTEO SFORZESCO di NOVARA*

Questa galleria contiene 1 immagine.


Originally posted on The art spectator:
Dal 20 ottobre 2018 al 24 febbraio 2019, le sale del Castello di Novara si aprono per accogliere la mostra Ottocento in collezione. Dai Macchiaioli a Segantini. L’esposizione, curata da Sergio Rebora ed Elisabetta Staudacher, coadiuvati da un…