“LA COLLEGIATA DI CATANIA E I DIPINTI DI GIUSEPPE SCIUTI,IL MAGGIORE FRESCHISTA DELL’800”. foto- Affreschi 1896-1898 della Volta

Questa galleria contiene 17 immagini.


Originally posted on giuseppesciutipittore:
Gli affreschi di Giuseppe Sciuti della Basilica Collegiata di Catania risalgono al 1896. LA VOLTA La volta della navata centrale è divisa in diversi riquadri. Il pittore volle rappresentare “Il passaggio dalle tenebre alla luce”,”Gli angeli…

Canto alla luna……NEI CAPOLAVORI DI IVAN JAVAZOVSKY Artista Russo 1817+1900

Questa galleria contiene 5 immagini.


Originally posted on CULTURA SALENTINA:
di Felicita Cordella Ivan Aivazovsky: Il golfo di Napoli di notte al chiaro di luna – olio su tela (1842) Mi fido di te, luna, carezza di luce, con te, stanotte, annuso il sale di…

Positano,Salerno,Campania : *Riapre la Villa Romana, con i suoi eccezionali affreschi in stile Pompeiano, seconda metà del I° Secolo d.C.* /foto COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE in connessione con Storie & ArcheoStorie


in connessione Sito STORIE & ARCHEOSTORIE  La Villa Romana di Positano (Salerno), uno dei più suggestivi spazi archeologici ipogei di età romana rinvenuti negli ultimi anni in Italia meridionale apre finalmente al grande pubblico. L’inaugurazione del sito avverrà mercoledì 18 LUGLIO  … Continua a leggere

“L’ULTIMA CENA” 1618 DI GIULIO CESARE PROCACCINI”. Il grande restauro (tela 38 mq.) durato 3 anni /foto


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” Google+Facebook profili personalizzati con Post informativi d’adesione e tutte le connessioni a cui SIETE INVITATI  INVITO in Allegati : “IL GRANDE RESTAURO DEL CAPOLAVORO “L’ULTIMA CENA” /foto cm 480 x 850 olio su … Continua a leggere

Villa Contarini, detta “degli Armeni”, ad Asolo

Questa galleria contiene 16 immagini.


Originally posted on Armenia, la terra di Hayk:
Villa Contarini, detta “degli Armeni”, ad Asolo Nota storicamente come “Villa degli Armeni”, il complesso venne fatto costruire nel 1558 dalla nobile famiglia dei Contarini o dalla famiglia veneziana dei Surian (originari…

“LUCA SIGNORELLI ed il Vino” Foto-Affresco: “EMPEDOCLE FILOSOFO D’AGRIGENTO”Ciclo d’Affreschi 1500 *GIUDIZIO UNIVERSALE* “Cappella di San Brizio” DUOMO DI ORVIETO, UMBRIA.

Questa galleria contiene 3 immagini.


Originally posted on Luca Filippetti:
Luca d’Egidio di Ventura, nato a Cortona nel 1445, ed allievo di Piero della Francesca, fu uno dei personaggi più illustri ma anche più singolari che la rupe ebbe modo di ospitare. Come ci riferisce…

Il liberty italiano di Galileo Chini

Questa galleria contiene 12 immagini.


Originally posted on Spunti sull'Arte:
È interessante notare come del Modernismo ci si concentri principalmente sull’architettura. Il Modernismo è anche altro come ad esempio l’arte grafica (riviste, manifesti, cartelloni pubblicitari ecc.), il design industriale (sedie, mobili, incisioni, vasi ecc.),…

Claude Monet

Questa galleria contiene 16 immagini.


Originally posted on De Artibus – La potenza dell'Arte:
Claude Monet nacque il 14 novembre 1840 a Parigi. La vocazione per l’arte si manifestò presto in lui e in giovinezza conobbe Boudin e Jongkind, paesaggisti; nel 1859 si iscrisse…