COMMUNNITY ARTISTICA CULTURALE: Giornata Mondiale delle Api 20 MAGGIO 2022 …. L’APE NELL’ARTE …. VEDE I COLORI ED E’ SENTINELLA DELLA NOSTRA SALUTE E DELL’AMBIENTE …..

Questa galleria contiene 8 immagini.


Originally posted on Poesie & Pensieri:
Angelina Jolie e le api Christian e le api – Fattoria AlèCriCri

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: A 18 mesi dalla conclusione del restauro del dipinto di fine XVI secolo della Veduta di Gerusalemme sull’arco di fondo della Porta Trumphalis del COLOSSEO ……………esce per Electa il volume “Gerusalemme al Colosseo” Il dipinto ritrovato” a cura di A.Russo e F. Rinaldi

Questa galleria contiene 14 immagini.


Originally posted on archeologiavocidalpassato:
https://www.youtube.com/watch?v=Li2OdhA4b9E L’arco di fondo della Porta Triumphalis verso il Foro Romano, dove si trova il dipinto murale raffigurante una veduta ideale della città di Gerusalemme (foto PArCo) Nel Colosseo, sull’arco di fondo della Porta Triumphalis verso…

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: RITORNA IN ITALIA IL VASO DI POLIFEMO.ESPOSTO AL MUSEO di CERITE…………. Etruschi alle porte di Roma: la Necropoli della Banditaccia di Cerveteri,Roma,Lazio.

Questa galleria contiene 18 immagini.


Originally posted on Maraina in viaggio:
Quella degli Etruschi è una civiltà che da sempre suscita grande fascino. Civiltà preromana, si sviluppa nell’Italia centro-settentrionale dall’VIII secolo a.C. circa, si diffonde fino in Campania, ma viene pian piano soppiantata, un po’…

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: 25 aprile 1782: nasce a Carrara lo Scultore CARLO FINELLI +1853…tra gli avi GIULIANO FINELLI 1602+1653 FAMIGLIA SCULTORI CARRARESI

Questa galleria contiene 15 immagini.


Originally posted on Michelangelo Buonarroti è tornato:
Era il 25 aprile del 1782 quando nella città di Carrara venne alla luce Carlo Finelli. Un frugoletto indifeso e infreddolito che da lì a qualche anno avrebbe cominciato a imparare l’arte della scultura…

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: Il VOLTO diDIO nel GIUDIZIO UNIVERSALE 1536-1541 MICHELANGELO ARTISTA DI …. DIO

Questa galleria contiene 8 immagini.


Originally posted on Michelangelo Buonarroti è tornato:
Che volto ha Dio? Forse nessuno, forse ha tutti quelli delle persone che ha creato oppure chissà, assomiglia a un vecchio barbuto. Me lo son chiesto a lungo prima di metter mano alla volta…

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE in Blog MICHELANGELO BUONARROTI E’ TORNATO 1475+1564 La tomba di Lorenzo il Magnifico 1524-34

Questa galleria contiene 9 immagini.


Originally posted on Michelangelo Buonarroti è tornato:
Il progetto che avevo in mente per le sepolture medicee era un tantino diverso da come lo vedete oggi. Entrando nella Sagrestia Nuova della basilica di San Lorenzo vedrete le due tombe dei duchi…

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: in Blog MICHELANGELO BUONARROTI E’ TORNATO Dipinti e disegni che mi ritraggono …. e le CELEBRAZIONI al DAVID 1501-04 dal 9 MAGGIO 2022 per 2 MESI GALLERIA DELL’ACCADEMIA FI

Questa galleria contiene 13 immagini.


Originally posted on Michelangelo Buonarroti è tornato:
Nel corso dei secoli sono stati diversi gli artisti che hanno voluto riprodurre su tavola, tela o carta scene della mia vita facendomi diventare il protagonista delle loro opere. Peter Ritting volle dipingere a…

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: A PALAZZO REALE di MILANO. “TIZIANO E L’IMMAGINE DELLA DONNA NEL CINQUECENTO VENEZIANO in corso dal 23 FEBBRAIO sino 5 GIUGNO 2022

Questa galleria contiene 11 immagini.


Originally posted on WORD PRESS* ANNA MARIA DI PAOLO:
TIZIANO E L’IMMAGINE DELLA DONNA NEL CINQUECENTO VENEZIANO Tiziano. Isabella d’Este, 1534-1536, Kunsthistorisches Museum. Tiziano divenne l’artista più famoso di Venezia alla morte di Giorgione e Bellini perché di fatto rimase…