COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE : *PARCO ARCHEOLOGICO DI OSTIA SUL MARE DI ROMA* …. “Alla scoperta di Ostia Antica IL SITO PIU’ GRANDE D’ITALIA E DEL MONDO”

Questa galleria contiene 9 immagini.


Originally posted on Maraina in viaggio:
Come alcuni di voi sanno (perché mi seguono sui social, su twitter, su facebook e su instagram) mi sono recentemente trasferita a Ostia antica per lavoro. Ebbene sì, ho lasciato la mia amata Firenze…

I QUATTRO EVANGELISTI SECONDO TINTORETTO


Originally posted on VANGELARTE:
COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE Google+ Facebook+ Tumblr+ Pinterest Italia e qui in WordPress BlogRoll personale profili personalizzati INVITO in Allegati : *IN LAGUNA E’ TEMPO DI TINTORETTO*Mostra in corso a PALAZZO DUCALE fino 6 GENNAIO … Continua a leggere

ARCHEOLOGIA / Claterna, la città romana svela i suoi segreti


Originally posted on Storie & ArcheoStorie:
[FONTE: COMUNICATO E FOTO UFFICIALI della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Bologna, Modena, Reggio Emilia e Ferrara] BOLOGNA, 26 ottobre 2018 –  Il foro, il teatro, le domus private, le officine artigianali e ora quasi certamente l’impianto…

Ventidue maestri olandesi da dodici dimore di campagna inglesi / Dutch masters from British country houses | Arte.Go: Mostre, Eventi, Corsi e Concorsi


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” Google+Facebook+Tumblr    Ventidue maestri olandesi da dodici dimore di campagna inglesi / Dutch masters from British country houses – sede: Mauritshuis (L’Aia). Il museo Mauritshuis  ospita una mostra sui dipinti olandesi del XVII° … Continua a leggere

Donna, pittrice e monaca piemontese… Orsola Maddalena Caccia Foto.Dipinto: Natura morta,frutti e crostacei


Originally posted on art4arte:
Orsola Maddalena Caccia, Natura Morta, 1650 ca. Non conosciamo l’esatta data di nascita di Orsola ma alla morte, avvenuta nel 1676, viene detta ottantenne. Orsola nasce in una famiglia di “artisti”: la madre Laura Oliva…

A trecento anni dalla nascita, a Villa Filippina si ricorda il pittore palermitano VITO D’ANNA  Foto-Dipinto:  IMMACOLATA XVIII° Secolo – Diocesi di Noto


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CUTURALE” Google+Facebook https://www.facebook.com/susannagalbariniartista                              :   Il 14 Ottobre del 1718, a Palermo, nasceva Vito D’Anna, uno dei principali pittori siciliani e maggiore rappresentante del Rococò siciliano. In occasione dei trecento anni … Continua a leggere

Il braccio sbagliato del Laooconte — Michelangelo Buonarroti è tornato Blog in connessione con COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE Google+Facebook


C’è una storia direttamente legata al Laooconte che oggi vi voglio raccontare. Come forse sapete, l’opera venne rinvenuta in una vigna nei pressi del Colosseo. Appena le spire del serpe in marmo cominciarono a sbucar fuori dal terreno, accorsi per … Continua a leggere

Han van Meegeren – Woman Playing the Cittern (1930-40) — Arti e bagagli


Nato oggi 😉

via Han van Meegeren – Woman Playing the Cittern (1930-40) — Arti e bagagli