COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE : L’Italia da GUSTARE …. IN UNO SCATTO…..

Questa galleria contiene 6 immagini.


Originally posted on 4000 Wu Otto:
LA NOSTRA ITALIA: IL PAESE PIU’ RICCO D’ARTE,STORIA,CULTURA E D’ALTA ENO-GASTRONOMIA …. IN UNO SCATTO foto:VARENNA sul LAGO di COMO,LECCO,LOMBARDIA.
Continua a leggere

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE : *ARTEMISIA GENTILESCHI* 1593+1653 A PALAZZO VECCHIO FIRENZE e, in COLLEZIONE AL MUSEO DI OSLO,NORVEGIA ………………. Sognavo (Ita – fr – Eng – Esp)

Questa galleria contiene 10 immagini.


Originally posted on marcellocomitini:
Artemisia Gentileschi, Madonna con bambino (particolare) . Ho sognato come un bambino al senodella madre e le punte delle sue ditaaffondano nella pelle soffice.La cercherà per tutto il resto della vitae lo sguardo sorridente della madresarà…

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: Precisioni nelle Gallerie Estensi.*BARTOLOMEO* 1529+1592 e *TIBURZIO PASSEROTTI o PASSAROTTI* Figlio Pittore 1553+1612

Questa galleria contiene 3 immagini.


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” TWITTER profilo artistico in 2 pagine connesso in Blog “PITTURA E PIGMENTO” e, in Sito *PITTURARTISTICA* Sempre connessa in ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA : L’ULTIMA ACQUISIZIONE DEGLI UFFIZI E’ UNA … Continua a leggere

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: Luci sul “DAVID”1501-1504 il nuovo impianto di illuminazione dal 12 SETTEMBRE 2022 per il CAPOLAVORO di MICHELANGELO

Questa galleria contiene 3 immagini.


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” TWITTER profilo artistico in 2 pagine connesse in Blog “PITTURA E PIGMENTO” sempre connessa in ARTE.IT online MAPPARE l’ARTE IN ITALIA e in Blog MICHELANGELO BUONARROTI E’ TORNATO in MEWE pagina celebrativa … Continua a leggere

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE:14 NOVEMBRE 1540…muore”Rosso Fiorentino”8 MARZO 1494 FIRENZE,TOSCANA. PALA GINORI 1523-2023 …. “500 ANNI”!

Questa galleria contiene 3 immagini.


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” connessa sempre in ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA e in Blog MICHELANGELO BUONARROTI E’ TORNATO. SEGUITE MEWE QUI COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE connessa in pagina celebrativa EVENTI : MOSTRE IMPOSSIBILI CAPOLAVORI HD … Continua a leggere

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE : L’Angiolino musicante 1521-22 di Rosso Fiorentino — Il Giardino della Cultura

Questa galleria contiene 4 immagini.


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” in TWITTER profilo artistico 2 pagine connesso in Blog “PITTURA E PIGMENTO” e in QUI COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE connessa in ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA e in MEWE QUI COMMUNITY … Continua a leggere

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: Elisabetta II. Settant’anni,sette mesi e 2 giorni di Regno……. UNA REGINA CHE AMAVA L’ITALIA

Questa galleria contiene 8 immagini.


Dal 1952 ad oggi la storia ci ha mostrato infiniti cambiamenti; dalle guerre, alla pace, alle crisi economiche, il nostro mondo è sempre stato scandito da un susseguirsi di eventi.? C’è tuttavia una figura che negli ultimi settant’anni ha dominato…

COMMUNITY ARTISTCA CULTURALE : Il mosaico della facciata di Santa Maria del Fiore di NICOLO’ BARABINO 1832+1891 *MAESTRO NEOCLASSICO GENOVESE*

Questa galleria contiene 17 immagini.


Originally posted on Michelangelo Buonarroti è tornato:
Vi siete mai chiesti chi ha realizzato lo splendido mosaico che si vede sopra il portale principale di Santa Maria del Fiore a Firenze? Ve lo racconto io. Ebbene, dovete sapere che il concorso…

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: ITALIA CON I SUOI “59 GIOIELLI” PATRIMONIO DELL’UMANITA’ D’ITALIA UNESCO,E’ IL PAESE CON PIU’ LUOGHI STORCI-ARTISTICI-CULTURALI DEL MONDO

Questa galleria contiene 3 immagini.


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” in TWITTER profilo 2 pagine in Blog “PITTURA E PIGMENTO” con connessione in Sito personale e in QUI COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE sempre connessa in ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA “SE IN … Continua a leggere