COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: *Pieter Paul Rubens* 1577+1640….. “Un capolavoro ritrovato”

Questa galleria contiene 1 immagine.


Originally posted on Consubel.blog:
28 giugno – 17 settembre 2015 ​w​ww.rubensospiteamatelica.com IL CAPOLAVORO RITROVATO, IN MOSTRA A MATELICA, PREZIOSO RUBENS APPARTENUTO A CHURCHILL La “Carità del Duca Rodolfo”, un quadro dal valore inestimabile, sarà esposto dal 28 giugno al…

La Centrale Montemartini: quando l’archeologia industriale incontra l’archeologia classica


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE”GOOGLE+ profilo personalizzato INVITO in Allegati: CENTRALE MONTE MARTINI MUSEO ARCHEOLOGICO D’ARTE ANTICA E INDUSTRIALE, ROMA, LAZIO. GRAZIE pittrice Susanna Galbarini scheda personale profilo ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA 

Maraina in viaggio

Ci sono luoghi che hanno un’anima. Luoghi nei quali respiri un’atmosfera davvero diversa. La Centrale Montemartini non è il solito museo. Non è semplicemente un edificio che contiene una collezione di arte antica. È un edificio che ha un grandissimo valore di per se stesso. L’insieme delle due cose, l’edificio e la collezione d’arte antica, rendono la Centrale Montemartini un museo unico nel suo genere. Qui l’archeologia industriale incontra l’archeologia classica. Il connubio è un vero matrimonio d’amore.

Centrale Montemartini: la sala Macchine

La Centrale Montemartini nasce all’inizio del Novecento, nel 1912, come centrale termoelettrica di Roma: fu il sindaco dell’epoca, Ernesto Nathan, a volere un’azienda pubblica municipale per l’illuminazione. Fu indetto un referendum e vinse il sì, così sorse la centrale termoelettrica municipale. Fu intitolata a Montemartini, uno dei più accesi sostenitori della municipalizzazione del servizio di illuminazione, che morì però proprio nel 1912, avviati…

View original post 973 altre parole

LA CRIPTA DEL PECCATO ORIGINALE


web3-cripta-del-peccato-originale-courtesy-of-visitmatera-it-071               Foto: LA CAPPELLA SISTINA SCAVATA NELLA ROCCIA, località LA GRAVINA, MATERA, BASILICATA. PATRIMONIO UNESCO . Informazioni con collegamenti Sito  ALETEIA.ORG  

Botticelli: tutte le opere a Roma

Questa galleria contiene 6 immagini.


Originally posted on LiveRomeguide:
TUTTE le opere di Sandro Botticelli a Roma: Ritratti di papi, 1481 circa, affreschi, Città del Vaticano, Cappella Sistina Prove di Mosè, 1481-1482, affresco, 348,5×558cm, Città del Vaticano, Cappella Sistina Punizione dei ribelli, 1481-1482, affresco, 348,5×570cm,…

Frida Kahlo


kahlo-las-dos-fridas-1939 Foto-Dipinto: LE DUE FRIDA 1939 in Allegati COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE”GOOGLE+ profilo personalizzato

CARLO CIGNANI Pittore (1628 BOLOGNA +1719 FORLI’)


venus-and-cupid2                                           Foto-DIPINTO: “VENERE E CUPIDO” 1719 GALLERIA SABAUDA ,TORINO,PIEMONTE 

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” connessione GOOGLE+profilo personalizzato INVITO in Allegati:CARLO CIGNANI Pittore ,il più grande Artista BOLOGNESE del XVIII° SECOLO. CELEBRAZIONI §389° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA § 15 MAGGIO 1628 BOLOGNA +6 SETTEMBRE 1719 FORLI’ , EMILIA-ROMAGNA  connessione Sito CONCHIGLIA DI VENERE  GRAZIE   pittrice Susanna Galbarini profilo ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA notizie e informazioni d’arte con scheda personale

La pintura de Dennis Miller Bunker

Questa galleria contiene 5 immagini.


Originally posted on Oleos y acuarelas, Rubén de Luis:
Fotografía del artista Dennis Miller Bunker Hoy voy a dedicar unos momentos a recordar la figura de un artista que como tantos otros a veces ha pasado desapercibido para mucha…