La separazione della luce dalle tenebre


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” Google+ https://plus.google.com/+SusannaGalbariniartista INVITO in ALLEGATI:MICHELANGELO ARTISTA DI DIO-SULLE ORME DI MICHELANGELO ” I CAPOLAVORI NEL MARMO E…..IL NON FINITO” GRAZIE,pittrice Susanna Galbarini in ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA notizie informazioni d’arte con scheda personale profilo: http://www.arte.it/profilo.php

Michelangelo Buonarroti è tornato

E’ proprio questa l’ultima delle scene centrali che dipinsi anche se è la prima che bisognerebbe guardare per ordine temporale dei fatti della Genesi. Quante giornate impiegai per terminarla? Solo una, né più né meno. Pensate che invece, per il primo riquadro raffigurante il Diluvio Universale, impiegai un gran numero di giornate. Sessanta figure di dimensioni assai ridotte divise in gruppi mentre in questa scena la fa da padrone un protagonista assoluto. Quando terminati di realizzare il Diluvio mi accorsi che però dal basso non era così ben leggibile. Per questo motivo, con il proseguire dei lavori, decisi di ridurre drasticamente il numero di figure presenti nei riquadri per permettere di vederli nitidamente da terra, a una distanza di oltre venti metri.

Per affrescare la Separazione della Luce dalle Tenebre trasposi il disegno del cartone sull’intonaco fresco mediante l’incisione ma poi corressi la posizione del braccio sinistro di Dio che volli…

View original post 69 altre parole

Prossima censura del David di San Pietroburgo? Mi vien da ridere


Ci risiamo: il mio David causa turbamento. Che causi turbamenti son contento ma vorrei non fossero dovuti alle sue parti intime. Il David con tutti i suoi significati, la sua bellezza, la sua perfe…

Sorgente: Prossima censura del David di San Pietroburgo? Mi vien da ridere

L’Arco della Pace


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE”Google+ https://plus.google.com/+SusannaGalbariniartista INVITO in Allegati: MILANO CITTA’ D’ARTE : DUOMOMILANO.IT MILANOCASTELLO.IT SFORZESCO, ARCO DELLA PACE……. CORDIALMENTE,pittrice Susanna Galbarini in ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA notizie e informazioni d’arte con scheda personale profilo: http://www.arte.it/profilo.php

Vecchia Milano

Il nome dell’architetto Luigi Cagnola è molto importante per Milano.

Abbiamo già avuto modo di conoscerlo in occasione dell’articolo su Porta Ticinese, porta la cui realizzazione iniziò nel 1801 e terminò nel 1813/14.

Nel contempo, e più precisamente nel 1806, vennero allocati per il progetto di “realizzazione di un arco a capo della strada del Sempione” ben 200.000 franchi che lo stesso Napoleone aveva assegnato alla città per spese di ornamento pubblico.

View original post 413 altre parole

Cappella Sistina e Basiliche Papali: i tour virtuali della Santa Sede


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” INVITO in Allegati: MICHELANGELO ARTISTA DI DIO . PER ADERIRE IN COMMUNITY Google+ pagina profilo personalizzato con connessioni, click grazie https://plus.google.com/+SusannaGalbariniartista

Michelangelo Buonarroti è tornato

Avete mai varcato le soglie della Cappella Sistina ma volete farlo al più presto? Ci siete già stati ma vorreste subito tornarci prima che termini questa giornata? Ebbene, avete l’occasione di farlo senza dover percorrere chilometri e chilometri né affrontare file arroventandovi sotto il sole. La Santa Sede da qualche tempo ha messo online dei tour virtuali particolarmente interessanti da guardare.

Con la visita virtuale della Cappella Sistina vi sembrerà di entrare all’interno di questo luogo così suggestivo e particolare. Con la sola compagnia della musica di sottofondo vi ritroverete come per qualche strano sortilegio dentro quella sorta di granaio che io e qualche illustre collega quattrocentesco trasformammo nella cappella più bella di tutta la cristianità.

Avete la possibilità di ingrandire le porzioni di affresco che preferite e di osservare a distanza ravvicinata i dettagli. Il pavimento cosmatesco, gli affreschi quattrocenteschi con le storie di Cristo e del Mosè…insomma, non manca proprio…

View original post 152 altre parole

Cappella Sistina e Basiliche Papali: i tour virtuali della Santa Sede


Avete mai varcato le soglie della Cappella Sistina ma volete farlo al più presto? Ci siete già stati ma vorreste subito tornarci prima che termini questa giornata? Ebbene, avete l’occasione d…

Sorgente: Cappella Sistina e Basiliche Papali: i tour virtuali della Santa Sede

Castello di Porto Venere


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE”Google+ pagina profilo personalizzato con pagine artistiche personali e connessioni https://plus.google.com/+SusannaGalbariniartista INVITO in Allegato: FORTIFICAZIONI DELLA COSTIERA LIGURE. GRAZIE,pittrice Susanna Galbarini in ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA notizie+scheda personale profilo: http://www.arte.it/profilo.php

castlesintheworld

Castello di Porto VenereSull’acrocoro roccioso che gli fa da base, s’innalza il Castello dei Doria con la sua poderosa struttura fatta di muraglie cieche a scarpata e di possenti volte in pietra locale, la fortezza situata su un’altura rocciosa che domina il borgo marinaro ed è una delle più maestose architetture militari della Repubblica di Genova nel Levante ligure.Castello di Porto Venere

Il Castello di Porto Venere rappresenta un vero modello di architettura militare genovese, anche se la sua fisionomia ha subito, sia nell’apparenza esteriore, che nella disposizione interna, alcune mutazioni legate al progresso delle fortificazioni e delle armi da fuoco è un edificio difensivo sito in via al Castello a Porto Venere, nel Golfo dei Poeti in provincia della Spezia.Castello di Porto Venere

Ancora oggi non si conosce la reale data di edificazione del primo edificio fortificato; gli unici dati disponibili e pervenuti agli storici risalgono al 1139 quando la Repubblica di Genova riuscì ad ottenere il controllo del…

View original post 420 altre parole

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: *ANIELLO FALCONE*1600+1656 GRANDE RITRATTISTA E D’ARTE STORICA E DI GENERE definito il “Pittore delle Battaglie” e “IL VELAZQUEZ NAPOLETANO PER L’INCISIVITA’ E LA POTENZA DELLE OPERE ^ CELEBRAZIONI 622° ANNIVERSARIO ^

Questa galleria contiene 7 immagini.


NAPOLI OLTRE NAPOLI di Mimmo Falco COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” in TWITTER profilo 2 pagine in Blog “PITTURA E PIGMENTO”  sempre connessa con ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA     Sorgente: Aniello Falcone, il … Continua a leggere

Acquario di Genova


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” Google+ profilo personalizzato con connessioni: click grazie, https://plus.google.com/+SusannaGalbariniartista INVITO in Allegati: PORTOANTICO.IT del Centro Storico e ACQUARIODIGENOVA.IT LIGURIA Siti Ufficiali informativi con notizie e splendide fotografie , collegamenti CORDIALMENTE,pittrice Susanna Galbarini … Continua a leggere