COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: CODICI LEONARDESCHI : IL CODICE SUL VOLO 1505-06 COMPIE oltre 100 ANNI DALLA SUA RICOMPOSIZIONE E RISCOPERTA ……… 2022 ANNO DI *LEONARDO DA VINCI* 1452+1519

Questa galleria contiene 1 immagine.


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” sempre connessa in ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA canale speciale LEONARDO e in MEWE profilo artistico con foto-sequenze-Dipinti e connessione in Sito personale + QUI COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE seguite Allegati con … Continua a leggere

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: *WILLIAM TURNER* 23 APRILE 1775 CHELSEA+19 DICEMBRE 1851 LONDRA …e il potere distruttivo della NATURA…. *CELEBRAZIONI 170°ANNIVERSARIO*

Questa galleria contiene 3 immagini.


Originally posted on IL CASSONETTO DELL'ARTE:
William Turner è oggi considerato il più importante artista inglese di sempre, la sua poetica nella rappresentazione dei paesaggi e del sublime ha contribuito a cambiare le sorti della pittura dall’Ottocento in poi.…

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE:”A TU PER TU”con LEONARDO DA VINCI 1452+1519 *GENIO E TALENTO ITALIANO UNIVERSALE DEL RINASCIMENTO* 2022 RICORRE L’ANNO CELEBRATIVO…………..


*LEONARDO DA VINCI* 1452+1519 2022 ANNO del 570° ANNIVERSARIO Continua a leggere

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: *DIEGO VELAZQUEZ* 1599+1660 IL PIU’ GRANDE RITRATTISTA E ARTISTA DI CORTE DEL SECOLO D’ORO OLANDESE sotto la lente ……..Tutti i segreti del Pranzo, per la prima volta in Italia FONDAZIONE MUSEI DI BRESCIA,LOMBARDIA – Arte.it

Questa galleria contiene 5 immagini.


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” sempre connessa in ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA:  “IL PRANZO” 1616-1617 Opera di *VELAZQUEZ* PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA alla PINACOTECA TOSIO-MARTINENGO ,FONDAZIONE MUSEI DI BRESCIA, LOMBARDIA sino 27 FEBBRAIO … Continua a leggere

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE : Come nasce un affresco. Ai Musei Capitolini un viaggio multimediale nel XVI secolo – Roma – Arte.it

Questa galleria contiene 4 immagini.


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” in connessione con ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA: Era 1586-87 quando “Il Siciliano” *TOMMASO LAURENTI* talentuoso Allievo di *SEBASTIANO DEL PIOMBO* 1485+1547  intraprendeva un’opera monumentale: affrescare la Sala dei Capitani del … Continua a leggere

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: COMMISSIONATA il 16 AGOSTO 1501 e POSTA a PALAZZO VECCHIO L’8 SETTEMBRE 1504 “IL DAVID” CAPOLAVORO di MICHELANGELO colpito a soli 26 anni,E’ NON SOLO LA PIU’ BELLA SCULTURA DELLA STORIA DELL’ARTE MA UN SIMBOLO DI LOTTA,FORZA,CORAGGIO E GRANDE FEDE. Quanto è alto il David originale?

Questa galleria contiene 1 immagine.


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” in connessione con ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA STORIA DI UN CAPOLAVORO UNIVERSALE : “IL DAVID” non solo una SCULTURA,MA SIMBOLO di LOTTA,FORZA ,CORAGGIO E GRANDE FEDE. *MICHELANGELO BUONARROTI* 1475+1564 … Continua a leggere

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE : Conto alla rovescia per il nuovo KMSKA: MUSEO REALE DI BELLE ARTI di ANVERSA nelle FIANDRE,BELGIO……  Ecco come sarà per l’apertura nel 2022 – Mondo – Arte.it

Questa galleria contiene 3 immagini.


PROSSIMA RIAPERTURA nel SETTEMBRE 2022 DELL’IMPORTANTE MUSEO REALE DI BELLE ARTI
D’ANVERSA nelle FIANDRE,BELGIO. Continua a leggere

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: *FAR PInTURA INIZIANDO DAL DISEgNO* annotazioni artistiche, pittoriche, tecniche con collegamenti, foto-sequenze-Dipinti e connessioni in App di GOOGLE *PITTURARTISTICA 41° ANNIVERSARIO*


INVITO in Sito aggiornato personale Pittura ed Arte *PITTURARTISTICA 40° ANNIVERSARIO* : pagina presentazione con musica e tutte le connessioni
Continua a leggere

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE :30 NOVEMBRE: ROMA CELEBRA DIANA CACCIATRICE, DEA MADRE DELLA LUNA E DEGLI INFERI – 31 Marzo: Festa della Dea Luna

Questa galleria contiene 5 immagini.


Originally posted on Et in Arcadia Ego:
Statua di Selene, Pergamonmuseum, Berlino “Era notte e splendeva nel cielo sereno la luna”. Orazio (Epodi, 15, 1) L’ultimo giorno del mese di Marzo si festeggiava la dea Luna, l’astro lunare, corrispondente alla…