COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: PERUGINO 2023 : pomeriggio di studi e approfondimenti d’arte alla Galleria dell’Accademia di Firenze


GALLERIA DELL’ACCADEMIA DI FIRENZE,TOSCANA : GIORNATE CULTURALI E SPIRITUALI INTENSE ALL’INSEGNA DEL “PERUGINO” A 5 SECOLI DALLA MORTE

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” sempre connessa in ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE INN ITALIA e in Blog MICHELANGELO BUONARROTI E’ TORNATO SEGUITE MEWE QUI COMMUNITY pagina celebrativa EVENTI :I GRANDI DEL RINASCIMENTO ITALIANO MONDIALE : PERUGINO 2023 PORTALE CELEBRATIVO VIDEO-ARTE *V° CENTENARIO* VIDEO-ARTE OPERE E ITINERARI DEL DIVIN PITTORE *PIETRO DI CRISTOFORO VANNUCCI* detto “PIETRO IL PERUGINO” Pittore,Freschista,Disegnatore Italiano Umbro 1445-48 CITTA’ DELLA PIEVE +FEBBRAIO 1523 FONTIGNANO di PERUGIA,UMBRIA IL GRANDE MAESTRO DI BOTTEGA RINASCIMENTALE ITALIANA MONDIALE SARA’ AL CENTRO DI STUDI D’ARTE E APPROFONDIMENTI ALLA GALLERIA DELL’ACCADEMIA DI FIRENZE,TOSCANA OGGI LUNEDI’ 13 MARZO 2023 h.17-18 AUGURO INTERESSANTE GIORNATA E V’ESORTO AD APRIRE TUTTI I COLLEGAMENTI. pittrice artistica @susannagalbarini in Sito personale sempre aggiornato *PITTURARTISTIC A 40° ANNIVERSARIO* CASA-STUDIO Pittura ed Arte “PIZZICO D’ATELIER” N.B.: IN FONDO AL SEGNALIBRO LATERALE TROVATE TUTTI I COLLEGAMENTI a Siti,Blogs e Social Network. GRAZIE e buon navigazione pittrice artistica Susan Galbarini

VIDEO-ARTE-DOCUMENTO : *PIETRO DI CRISTOFORO VANNUCCI* detto “IL PERUGINO” 1446-48 +1523 *CELEBRAZIONI V° CENTENARIO*

foto-CAPOLAVORO: “ASSUNZIONE DELLA VERGINE E 4 SANTI” detta PALA DI VALLOMBROSA 1500 olio su tavola cm 415 x 226 custodita alla GALLERIA DELL’ACCADEMIA di FIRENZE,TOSCANA

“L’ANNUNCIAZIONE DI FANO” 1488-1490 olio su tavola cm 212 x 172 alla CHIESA DI SANTA MARIA NUOVA DI FANO, MARCHE

Michelangelo Buonarroti è tornato

La Galleria dell’Accademia di Firenze partecipa attivamente alle celebrazioni indette in occasione dei 500 anni dalla morte del Perugino.

Dell’artista umbro deceduto nel febbraio del 1523, la Galleria dell’Accademia custodisce la Pala di Vallombrosa commissionata dall’abate generale vallombrosano Don Biagio Milanesi per l’altare maggiore dell’Abbazia, nel 1500.

Lunedì 13 marzo, si terrà, dalle 17 alle 18.30, un pomeriggio di studio con interventi di Marco PieriniDirettore della Galleria Nazionale dell’Umbria e del professor Francesco Salvestrini, Docente di Storia Medievale dell’Università di Firenze

L’ingresso è libero e accessibile a tutti, fino a esaurimento posti. 

Marco Pierini, curatore della mostra Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo inaugurata lo scorso 4 marzo alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia, parlerà dell’artista e della sua attività al tempo della realizzazione della pala di Vallombrosa. 

Il Prof. Francesco Salvestrini, invece, tratterà della figura storica di Biagio Milanesi…

View original post 724 altre parole

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.