La Galleria dell’Accademia di Firenze partecipa attivamente alle celebrazioni indette in occasione dei 500 anni dalla morte del Perugino.
Dell’artista umbro deceduto nel febbraio del 1523, la Galleria dell’Accademia custodisce la Pala di Vallombrosa commissionata dall’abate generale vallombrosano Don Biagio Milanesi per l’altare maggiore dell’Abbazia, nel 1500.
Lunedì 13 marzo, si terrà, dalle 17 alle 18.30, un pomeriggio di studio con interventi di Marco Pierini, Direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria e del professor Francesco Salvestrini, Docente di Storia Medievale dell’Università di Firenze.
L’ingresso è libero e accessibile a tutti, fino a esaurimento posti.
Marco Pierini, curatore della mostraIl meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempoinaugurata lo scorso 4 marzo alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia, parlerà dell’artista e della sua attività al tempo della realizzazione della pala di Vallombrosa.
Il Prof. Francesco Salvestrini, invece, tratterà della figura storica di Biagio Milanesi…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.