COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: RAFFAELLO 1483 +1520 e PERUGINO 1446-48 +1523 ……..vicini


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” sempre connessa in ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE N ITALIA con canale speciale ARTE.IT/RAFFAELLO 28 MARZO o 6 APRILE 1483 URBINO, MARCHE +6 APRILE 1520 ROMA, LAZIO “MAESTRO E GENIO DELL’ALTO-RINASCIMENTO ITALIANO UNIVERSALE” ^540°ANNIVERSARIO^ E, IL MIGLIOR MAESTRO D’ITALIA “IL PERUGINO” alias PIETRO DI CRISTOFORO VANNUCCI detto anche “PIETRO PERUGINO” 1446-48 CITTA’ DELLA PIEVE +1523 FONTIGNANO di PERUGIA,UMBRIA ^CELEBRAZIONI V° CENTENARIO^ V’INVITO A PARTECIPARE in MEWE QUI COMMUNITY connessa in pagina celebrativa EVENTI : I GRANDI DEL RINASCIMENTO ITALIANO MONDIALE, Allegati con NEWS e VIDEO : RAFFAELLO, PERUGINO, CARAVAGGIO , MICHELANGELO ARTISTA DI DIO *MICHELANGELO BUONARROTI* 6 MARZO 1475 CAPRESE D’AREZZO +18 FEBRAIO 1564 ROMA,LAZIO ^ANNIVERSARI^ BUONA NAVIGAZIONE , pittrice artistica @susannagalbarini CASA-STUDIO Pittura ed Arte *PIZZICO D’ATELIER” in Sito personale aggiornato *PITTURARTISTICA 40° ANNIVERSARIO* N.B.: TROVATE TUTTI I COLLEGAMENTI IN FONDO AL SEGNALIBRO LATERALE ,Siti Blog e Social Network.Grazie …………………

IL MEGLIO MAESTRO D’ITALIA. PERUGINO NEL SUO TEMPO : LA GRANDE MOSTRA alla GALLERIA NAZIONALE DELL’UMBRIA di PERUGIA,UMBRIA in corso dal 4 MARZO sino 11 GIUGNO 2023

foto: IL PRESUNTO RITRATTO AL PERUGINO ESEGUITO DA RAFFAELLO 1495-1497 SECONDO GLI UFFIZI DI FIRENZE,TOSCANA E’ INVECE ,PER LA GALLERIA NAZIONALE DELL’UMBRIA OPERA DELLO STESSO PERUGINO

“MEWE” PAGINA CELEBRATIVA EVENTI :I GRANDI DEL RINASCIMENTO ITALIANO MONDIALE RAFFAELLO,PERUGINO,CARAVAGGIO …… MICHELANGELO ARTISTA DI DIO *MICHELANGELO BUONARROTI 6 MARZO 1475 CAPRESE D’AREZZO +18 FEBBRAIO 1564 ROMA,LAZIO ^CELEBRAZIONI ANNIVERSARI^

I nomi di Perugino e di Raffaello non risuonano di certo poco noti, eppure la semplicità con cui riusciamo a parlare, argomentare e trattare degli artisti è il frutto di faticosi studi e precisi confronti. Ricostruire la Storia dell’arte è un lavoro impegnativo, artificioso e spesso difficoltoso, soprattutto in mancanza di documenti o in carenza di questi; allora il confronto e il paragone a livello visivo gioca un ruolo importante.

A tal proposito, proponiamo in questa sede, un confronto tra due artisti che hanno segnato il passaggio e il salto verso il Rinascimento italiano, partendo dall’Umanesimo italiano: Piero Perugino, affermato pittore umbro del Quattrocento, che ha saputo insegnare l’equilibrio, l’armonia, le proporzioni e le profondità ad un giovane promettente del prossimo Cinquecento, il figlio d’arte Raffaello Sanzio, che spiccò il volo verso la sublimazione del bello grazie all’incontro con gli altri grandi artisti del tempo, Leonardo e Michelangelo.

View original post 1.660 altre parole

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.