La sera di venerdì 18 febbraio del 1564, i miei occhi si chiusero per non aprirsi più. Daniele da Volterra, Diomede Lioni e il mio amato Tommaso de’ Cavalieri mi leggevano i passi dei Vangeli che raccontano la Passione di Cristo nelle ultime ore e io sentivo le loro voci lente come litanie, sempre più lontane e fievoli.
Erano per me tre grandi amici quelli che mi supportarono e talvolta sopportarono fino all’ultimo dei miei giorni e che presero le mie difese pure negli anni a seguire.
Cosa sarebbe stato ai giorno vostri il Giudizio se a Daniele da Volterra non fosse stato affidato l’ingrato compito di celare quelle che i prelati consideravano oscenità dopo il Concilio di Trento? Forse sarebbe stato distrutto alla stregua di altre opere, cancellate definitivamente, colpevoli solo di aver mostrato l’uomo a immagine e somiglianza di Dio.
One thought on “COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE : 18 febbraio 1564:muoio io*MICHELANGELO BUONARROTI*nella sua residenza a PIAZZA MARCEL DE’ CORVI in ROMA”
Buonasera, scrivo per chiederle se è interessata a scoprire cos’è l’energia femminile, qui di seguito lascio il mio recapito per capire cosa significa vivere in modalità femminile e rilassata.
Buonasera, scrivo per chiederle se è interessata a scoprire cos’è l’energia femminile, qui di seguito lascio il mio recapito per capire cosa significa vivere in modalità femminile e rilassata.
"Mi piace"Piace a 1 persona