COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: La “Pietà” di Giovanni Bellini 1427-30 +1516 ….. spettatori nella delicata tragedia “I 500 ANNI DEL GIAMBELLINO”


I 500 ANNI del “GIAMBELLINO”

ALLEGORIA SACRA” 1490-1500 olio su tavola cm 73 x 119 custodita agli UFFIZI, MUSEI di FIRENZE,TOSCANA

COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE”in VK ITALIA profilo artistico con foto-Dipinti +COMMUNITY e nuova pagina del Sito “L’ITALIA IN UNO SCATTO” e connessione in Sito personale sempre connessa in ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA : IL MUSEO DI JACQUEMART -ANDRE’ di PARIGI, FRANCIA, CELEBRA dal 4 MARZO sino 17 LUGLIO 2023 IL PROTAGONISTA INNOVATORE E INIZIATORE DEL RINASCIMENTO VENEZIANO NEL MONDO con la MOSTRA “GIOVANNI BELLINI INFLUENZE INCROCIATE” conosciuto come “IL GIAMBELLINO” Pittore, Italiano Cittadino Veneziano 1427-30 +29 NOVEMBRE 1516 VENEZIA,VENETO “MAESTRO INNOVATIVO DELLA PITTURA VENEZIANA E INIZIATORE-PROTAGONISTA DEL RINASCIMENTO VENEZIANO MONDIALE” ^CELEBRAZIONI V° CENTENARIO^ SEGUITE Allegati con NEWS in QUI COMMUNITY MEWE connesa in pagina celebariva EVENTI: I GRANDI DEL RINASCIMENTO ITALIANO MONDIALE. BUONA NAVIGAZIONE, pittrice artistica @susannagalbarini Susan Galbarini CASA-STUDIO Pittura e Arte “PIZZICO D’ATELIER” BUSSANA di SANREMO, IMPERIA, LIGURIA in Sito personale aggiornato *PITTURARTISTICA* 40° ANNIVERSARIO

“IL GIAMBELLINO”alias *GIOVANNI BELLINI* 1427-30 +1516 foto- RITRATTO DI GIOVANE o AUTORITRATTO 1500 olio su tavola cm 34 x 26.5 alla Sala III VENEZIA E IL SUO TERRITORIO : “IL CINQUECENTO” dei MUSEI CAPITOLINI in ROMA,LAZIO

ARTE.IT :*GIOVANNI BELLINI* 1430+1516 IL GIAMBELLINO” :”PALA DI SAN ZACCARIA” 150305 foto/ olio su tavola cm 500 x 235 alla CHIESA DI SAN ZACCARIA,VENEZIA,VENETO.

foto-CAPOLAVORO: PALA DI SAN ZACCARIA 1500-1505 olio su tavola portata su tela cm 500 x 235 alla CHIESA DI SAN ZACCARIA VENEZIA,VENETO

nelle foto – 1 esterno : CHIESA DI SAN ZACCARIA 1458-1490 PERLA DEL RINASCIMENTO VENEZIANO

nella foto: LA SPLENDIDA PALA DI SAN ZACCARIA 1505 del “GIAMBELLINO” e,interno della CHIESA RINASCIMENTALE di SAN ZACCARIA con LA CRIPTA allagata …………………….

foto : CRYPTA X°-XI° Secolo CHIESA SAN ZACCARIA ,VENEZIA,VENETO – SEGUITE collegamento per “LA CHIESA SAN ZACCARIA” in VIDEO-ARTE-DOCUMENTO “LA CRYPTA DI SAN ZACCARIA DOVE NACQUE IL TERMINE “BROGLIO ELETTORALE”

Rapsodìa Estetica

Giovanni Bellini, detto anche Giambellino, prolifico e longevo pittore, produsse opere per oltre sessant’anni divenendo uno dei più celebri artisti rinascimentali.
Per tutta la sua carriera fu attratto ed ossessionato dal tema della Pietà, sin dai suoi primi esordi.
La Pietà è un tema artistico biblico che presenta l’immagine del Cristo morto sulle ginocchia della Vergine in lacrime, china sul corpo del Figlio disteso sul grembo che lo aveva accolto bambino.

Nata nel corso del Trecento come raffigurazione iconografica denominata “Vesperbild” in Germania, la Pietà si diffuse a macchia d’olio in tutta l’Europa centrale, tratto caratteristico era la posa che vedeva la madonna seduta con in braccio orizzontalmente Gesù. Il contrasto tra verticalità della madre e orizzontalità del cadavere –“horizontal Typus”-nonché la forte espressività facciale avevano l’obiettivo di coinvolgere lo spettatore e trasmettere pathos. Il primo a rivoluzionare il tema della pietà fu Michelangelo con la scultura “la pietà vaticana”…

View original post 1.143 altre parole

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.