COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE : *ELISABETTA SIRIANI* 1638 +1665 TALENTO DELLA RITRATTISTICA nell’arte Barocca Bolognese Internazionale.L’ARTISTA CHE CAMBIO’ IL RUOLO DELLA DONNA NELL’ARTE — Un blog in rosa


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” sempre connessa in ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA e in MEWE QUI COMMUNITY e VK ITALIA COMMUNITY connessa in WORDPRESS log-Roll d’Approfondimento con tutte le connessioni “IL COLORE DEI PENSIERI” 10°ANNIVERSARIO Allegato correlato > ELISABETTA SIRIANI,LA PRIMA DONNA AD APRITE UNA SCUOLA D’ARTE SEGUITE Allegati : *ELISABETTA SIRIANI* Pittrice,Acquerellista,Incisore, Italiana Bolognese 8 GENNAIO 1638 +28 AGOSTO 1665 BOLOGNA,EMILIA-ROMAGNA.”GRANDE MAESTRA RITRATTISTA e d’ARTE SACRA del BAROCCO BOLOGNESE MONDIALE”GENIO E VIRTUOSISMO,CREATIVITA’ D’ECCELSA PERIZIA NELLA TECNICA DELLA SPEZZATURA (pittura velocecaratterizata da tocchi virtuosi e vibranti per cromia) ^CELEBRAZIONI 385°ANNIVERSARIO^ BUONA NAVIGAZIONE, pittrice artistica @susannagalbarini in Sito *PITTURARTISTICA 40° ANNIVERSARIO* CASA-STUDIO Pittura ed Arte “PIZZICO D’ATELIER” BUSSANA di SANREMO,IMPERIA,LIGURIA

– VII – ELISABETTA SIRIANI Buongiorno a tutti e ben ritrovati al nostro appuntamento mensile con La figura femminile nell’arte e nella mitologia. In questa puntata vi propongo la storia di Elisabetta Sirani, pittrice e incisore italiana della seconda metà del Seicento, il cui operato possiamo definirlo di stile barocco (sì, l’ho scelta proprio perché […]

Elisabetta Siriani, il successo della donna nell’arte barocca — Un blog in rosa
AUTORITRATTO come “ALLEGORIA DELLA PITTURA” 1658
CAPOLAVORO BILICO: BATTESIMO DI CRISTO 1648 alla CHIESA SAN GEROLAMO,COMPLESSO DELLA CERTOSA DI BOLOGNA,EMILIA-ROMAGNA.
Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.