COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: Opere del Natale….. l’Adorazione dei Magi 1636-37 TRA I CAPOLAVORI di *ARTEMISIA GENTILESCHI* 1563+1693 al DUOMO DI POZZUOLI
L’Opera del Natale che vi propongo oggi è la stupenda Adorazione dei Magi di Artemisia Gentileschi, uno dei dipinti più suggestivi realizzati dall’artista durante tutta la sua carriera.
Il dipinto a olio su tela ha considerevoli dimensioni: misura 3 metri e dieci centimetri in altezza e due metri e sei centimetri in larghezza. Fu commissionato dal vescovo spagnolo Martin de Léon y Cardenas per la Cattedrale di Pozzuoli. L’opera fa parte di un ciclo pittorico decorativo realizzato fra il 1636 e il 1637 e che comprende, oltre all’Adorazione dei Magi di Artemisia Gentileschi anche i Santi Procolo e Nicea e la tela di San Gennaro nell’anfiteatro.
La pittrice pone particolare attenzione ai dettagli, cercando di renderli più simili al vero. Osservate la raffinatezza del dono in argento proposto al Bambino dal re magio in ginocchio dinnanzi al Bambino, la bordatura di pelliccia di ermellino che offre un…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.