COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: Opere del Natale….. l’Adorazione dei Magi 1636-37 TRA I CAPOLAVORI di *ARTEMISIA GENTILESCHI* 1563+1693 al DUOMO DI POZZUOLI


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE”: TWITTER profilo in 2 pagine con Sito in Blog “PITTURA E PIGMENTO” sempre connessa in ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE NEL MONDO e in Blog MICHELANGELO BUONARROTI E’ TORNATO : *ARTEMISIA A NAPOLI*. E in VK ITALIA, seguite profilo artistico con foto-Dipinti connesso in Sito personale aggiornato +COMMUNITY Allegati con *NEWS*: 20233 ANNO di ARTEMISIA GENTILESCHI 1593 +1653 “MAESTRA RITRATTISTA del BAROCCO ROMANO e del CARAVAGGISMO MONDIALE” ^CELEBRAZIONI ANNIVERSARI^ + “L’ITALIA IN UNO SCATTO”: NAPOLI,SECONDA CITTA’ DI ARTEMISIA – BUONA EPIFANIA e PROSECUZIONE IN NAVIGAZIONE. pittrice artistica @susannagalbarini in Sito “PITTURARTISTICA 40° ANNIVERSARIO” CASA-STUDIO Pittura ed Arte “PIZZICO D’ATELIER” BUSSANA di SANREMO IM. LIGURIA SEGUITE l’ Allegato correlato WORDPRESS > ARTEMISIA ALLE GALLERIE D’ITALIA a NAPOLI in corso dal 3 DICEMBRE 2022 sino 19 MARZO 2023 e, le 4 NUOVE OPERE ATTRIBUITE

*ADORAZIONE DEI MAGI* 1636-37 olio su tela fuori misura, cm 311 x 206 alla CATTEDRALE DI SAN PROCOLO o DUOMO DI POZZUOLI,NAPOLI,CAMPANIA. Sito Informativo della FAMIGLIA LOMI GENTILESCHI

MARTIRIO DI SAN GENNARO ALL’ANFITEATRO DI POZZUOLI 1636-37 alla CATTEDRALE DI SAN PROCOLO o DUOMO DI POZZUOLI,NAPOLI,CAMPANIA.

“I SANTI PROCOLO E NICEA” 1636-37

INTERNO del DUOMO o CATTEDRALE SAN PROCOLO E TEMPIO DI AUGUSTO CON OPERE DI ARTEMISIA

DUOMO DI POZZUOLI ,NAPOLI,CAMPANIA

Michelangelo Buonarroti è tornato

L’Opera del Natale che vi propongo oggi è la stupenda Adorazione dei Magi di Artemisia Gentileschi, uno dei dipinti più suggestivi realizzati dall’artista durante tutta la sua carriera.

Il dipinto a olio su tela ha considerevoli dimensioni: misura 3 metri e dieci centimetri in altezza e due metri e sei centimetri in larghezza. Fu commissionato dal vescovo spagnolo Martin de Léon y Cardenas per la Cattedrale di Pozzuoli. L’opera fa parte di un ciclo pittorico decorativo realizzato fra il 1636 e il 1637 e che comprende, oltre all’Adorazione dei Magi di Artemisia Gentileschi anche i Santi Procolo e Nicea e la tela di San Gennaro nell’anfiteatro.

La pittrice pone particolare attenzione ai dettagli, cercando di renderli più simili al vero. Osservate la raffinatezza del dono in argento proposto al Bambino dal re magio in ginocchio dinnanzi al Bambino, la bordatura di pelliccia di ermellino che offre un…

View original post 630 altre parole

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.