COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: SARZANA,LA SPEZIA,LIGURIA:DA BORGO MEDIEVALE A CENTRO CULTURALE. MOSTRA DALI’-DANTE al MUSEO-FORTEZZA FIRMAFEDE ….. e, PAESE NATALE di *DOMENICO FIASELLA* 1589+1669 *353°ANNIVERSARIO* IL DIPINTO RITROVATO…….
INVITO in VK ITALIA profilo artistuco con foto-Dipinti e Sito *PITTURARTISTICA* + COMMUNITY collegati in nuova pagina del Sito “L’ITALIA,ARTE,STORIA,CULTURA E FOTOGRAFIA” L’ITALIA IN UNO SCATTO”: Allega con NEWS: SARZANA,ANTICO BORGO MEDIEVALE D’ARTE E CULTURA E,PAESE NATALE di *DOMENICO FIASELLA* 12 AGOSTO 1589 SARZANA,LA SPEZIA +19 OTTOBRE 1669 GENOVA,LIGURIA*MAESTRO IMPORTANTE DEL CARAVAGGISMO E D’ARTE DI SCUOLA BAROCCA GENOVESE MONDIALE*^CELEBRAZIONI 353°ANNIVERSARIO^*NEWS*: RITROVATO IL DIPINTO SOTRATTO ALLA CASA D’ASTE DI SANREMO,IMPERIA :”IL RATTO DI ELENA” olio su tavola VALUTAZIONE € 270.000 EURI foto/
Per chi è alla ricerca di creatività, divertimento e buon cibo in un contesto davvero unico Sarzana fa al caso vostro. Caratteristico borgo in provincia di La Spezia, è in una posizione storicamente strategica, affacciandosi sul Golfo dei Poeti, già in età medievale crocevia di importanti vie di comunicazione marittime tra Liguria e Toscana.
Fortezza Firmafede (Sarzana)
Da qui si arriva facilmente alle località più belle della Riviera ligure di Levante, come Lerici, Portovenere e le Cinque Terre, ma nessuno vieta di fare una capatina al di là del confine e passare una giornata in una delle popolari spiagge della Versilia o esplorare la parte toscana della Lunigiana, affascinante regione storica.
Portovenere
Senza uscire dalla città potrete ammirare due magnifiche fortezze quattrocentesche, mura e torrioni perfettamente conservati. O ancora partecipare a uno dei tanti eventi che animano questa cittadina nel corso dell’anno come il Festival della…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.