Il Giardino di Boboli non è solo il polmone verde di Firenze ma anche un patrimonio storico e monumentale da visitare con calma e da assaporare minuto per minuto. Qui sono conservate importanti sculture e antiche specie di piante. Meraviglioso in ogni stagione, il giardino a mio avviso da il meglio di sé in primavera, quando dalie e rose sono in fiore.
Il Giardino Di Boboli fu di ispirazione per la progettazione della maggior parte dei giardini reali di tutta europa come quello di Versailles. Sedetevi comodi: vi porto a visitare questa meraviglia fiorentina assieme a me raccontandovi un po’ di cose.
La storia
La storia del Giardino di Boboli ha inizio nel 1341, quando Cione di Bonaccorso Pitti acquistò alcuni terreni nella zona dell’Oltrarno. L’origine del nome Boboli è incerta: si pensa potrebbe derivare da un appellativo popolare della famiglia Borgoli che aveva dei possedimenti in quella zona…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.