Foto 1-2-3a : IL MOSAICO “CRISTO IN TRONO CON MARIA E GIOVANNI “IL BATTISTA” 1883-84 PORTALE CENTRALE della FACCIATA del DUOMO in FIRENZE,TOSCANA di *NICOLO’ BARABINO* 1832+1891 *190° ANNIVERSARIO* Foto da INSTAGRAM profilo: VEDUTA AEREA del COMPLESSO DELL’OPERA e CATTEDRALE DI SANTA MARIA DEL FIORE in FIRENZE,TOSCANAfoto INSTAGRAM profilo : ELEGANTE CAPITELLO DEL BATTISTERO DELL’OPERA a SANTA MARIA DEL FIORE,FIRENZE,TOSCANA– foto INSTAGRAM profilo : SPLENDIDA VEDUTA DELL’OPERA SANTA MARIA DEL FIORE dai GIARDINI DI BOBOLI in FIRENZE Foto da INSTAGRAM profilo : UNO SPETTACOLARE TRAMONTO SULL’ARNO a PONTE VECCHIO, FIRENZE,TOSCANA.FIRENZE,D’ARTE E CULTURA: GRANDE CITTA’ DEL RINASCIMENTO ITALIANO NEL MONDO
Vi siete mai chiesti chi ha realizzato lo splendido mosaico che si vede sopra il portale principale di Santa Maria del Fiore a Firenze?
Ve lo racconto io. Ebbene, dovete sapere che il concorso che poi stabilì in via definitiva chi avrebbe realizzato la facciata del duomo è relativamente recente: risale al 1865. Su 29 architetti che presentarono il loro progetto, la spuntò Emilio de Fabris che due anni dopo ricevette l’incarico di avviare i lavori.
L’architetto affidò la realizzazione dei mosaici dei portali alla Società Musiva Veneziana, formata da diversi artisti mosaicisti divenuti celebri nel corso di pochi anni grazie non solo ai prezzi concorrenziali proposti ma anche alla qualità ineccepibile dei lavori realizzati.
A disegnare i cartoni per l’opera fu l’artista genovese Niccolò Barabino di San Pier d’Arena. Nel 1883 si mise al lavoro per realizzare il cartone che tutt’oggi è scrupolosamente custodito all’interno del Museo…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.