COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE :”Il Tormento e l’Estasi” Kollosal d’Arte di CAROL REED con CHARLES HESTON “MICHELANGELO” e REX HARRIS: torna in prima serata su TV2000 MARTEDI’ 23 AGOSTO ……


COMMUNITY ATISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” TWITTER profilo artistico 2 pagine in Blog “PITTURA E PIGMENTO” con connessione in Sito personale aggiornato *PITTURARTISTICA* e in MEWE QUI COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE sempre connessa in ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA e in Blog MICHELANGELO BUONARROTI E’ TORNATO “IL KOLLOSSAL D’ARTE del 1965 Regia di CAROL REED con CHARLE HESTON “MICHELANGELO” e REX HARRISON “PAPA GIULIO” II° RITORNA in prima serata su TV2000 canale 28 del Digitale terrestre MARTEDI’ 23 AGOSTO 2022 …… NON PEDETEVELO!!!! e……. BUONA VISIONE pittrice artistica @susannagalbarini in Sito *PITTURARTISTICA 40° ANNIVERSARIO* SEGUITE Allegato correlato WORDPRESS> 6 AGOSTO CELEBRAZIONE DELLA TRASFIGURAZIONE DI NOSTRO SIGNORE GESU’ CRISTO NELLE OPERE D’ARTE E CAPOLAVORI DI MICHELANGELO BUONARROTI 1475+1564 *MAESTRO E GENIO DELL’ALTO-RINASCIMENTO ITALIANO UNIVERSALE*

VIDEO-ARTE-DOCUMENTARIO TRAILER : “IL TORMENTO E L’ESTASI” 1965 Regia di CAROL REED

Michelangelo Buonarroti è tornato

Il celeberrimo film “Il Tormento e l’Estasi” del 1956 diretto da Carol Reed tornerà presto in prima serata. Non perdete l’occasione di rivederlo segnandovi data, ora e canale televisivo.

IL TORMENTO E L’ESTASI, titolo originale The Agony and the Ecstasy, è tratto dall’omonimo romanzo scritto da Irvine Stone.Tante sono le invenzioni narrative come la relazione con Contessina.

Magistrale è l’interpretazione cheCharles Hestonfa di me: non sono pochi i momenti in cui mi riconosco nel suo modo di fare, di rapportarsi al terribile Giulio II.Il papa in questione è interpretato da Rex Herrisonche si rifiutò di farsi crescere la barba per il ruolo assegnatogli.

Molto peso viene dato al rapporto fra me e Giulio II: anni tormentati quelli, ricchi di soddisfazioni, glorie alternate a delusioni cocenti.

Se volete conoscere alcune delle cose più curiose e particolari di questo film storico, vi consiglio di…

View original post 184 altre parole

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.