COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE:”TONDO DONI”1504-1507 tempera grassa diam.cm 120 custodito alla GALLERIA MUSEO DEGLI UFFIZI, FIRENZE : Guerra, Restauri e Attentati
GALLERIA degli UFFIZI,FIRENZE IL TONDO TONI, tra FRANCO CINELLO Amministratore Delegato e il Direttore delle Gallerie del Museo Fiorentino EIKE SCHMIDT attraverso BREVETTO DAW DIGITAL ART WORK -OPERA DIGITALE AD ALTISSIMA RISOLUZIONE, VENDUTA con certifica d’ autencita’ dal Direttore detentore dell’Originale Michelangiolesco
Il Tondo Doni è l’unica opera pittorica su supporto mobile data per certa mia. Esistono altre tavole dipinte attribuite a me ma ci sono pareri contrastanti in merito. Mi riferisco a lavori diversi come ad esempio la Madonna di Manchester o la Pietà per Vittoria Colonna.
Questo dipinto mi fu commissionato da Agnolo Doni in concomitanza con il suo matrimonio con Maddalena Strozzi o forse in occasione della nascita di sua figlia Maria. A ereditare per primo l’opera fu Giovan Battista Doni, uno dei figli della coppia. Da lì in poi il dipinto passerà di mano in mano fino ad arrivare alla Galleria degli Uffizi dove ancora oggi può essere ammirato dal pubblico.
Il 19 Giugno del 1940, con molta apprensione, il Tondo Doni venne fatto uscire dalla Galleria degli Uffizi per essere nascosto nella Villa Medicea di Poggio a Caiano, con l’intento di metterlo al sicuro…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.