COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE:”TONDO DONI”1504-1507 tempera grassa diam.cm 120 custodito alla GALLERIA MUSEO DEGLI UFFIZI, FIRENZE : Guerra, Restauri e Attentati


GALLERIA degli UFFIZI,FIRENZE IL TONDO TONI, tra FRANCO CINELLO Amministratore Delegato e il Direttore delle Gallerie del Museo Fiorentino EIKE SCHMIDT attraverso BREVETTO DAW DIGITAL ART WORK -OPERA DIGITALE AD ALTISSIMA RISOLUZIONE, VENDUTA con certifica d’ autencita’ dal Direttore detentore dell’Originale Michelangiolesco


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE”in TWITTER profilo in Blog “PITTURA E PIGMENTO” 2 pagine con connessione in Sito personale sempre connesso in ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA e in Blog MICHELANGELO BUONARROTI E’ TORNATO Allegato correlato WORDPRESS >CASA-MUSEO BUONARROTI : DIPINTI CHE RACCONTANO LA MIA VITA in QUI COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE MEWE con profilo e connessioni in 6 pagine celebrative EVENTI : SEGUITE MOSTRE IMPOSSIBILI CAPOLAVORI in Halta-Definizione , ARTISTI E OPERE in MOSTRE ITALIANE E STRANIERE , MUSEI ITALIAI E MONDIALI : Allegati con *NEWS*: TONDO DONI 1505-1507 ATTRAVERSO BREVETTO DAW ,DIGITAL ART WORK ; PRIMO NEL SUO GENERE 1a foto/ in *MICHELANGELO ARTISTA DI DIO* 1465 +1564 *GENIO DELL’ALTO RINASCIMENTO ITALIANO UNIVERSALE* *CELEBRAZIONI ANNIVERSARI* BUONA NAVIGAZIONE. pittrice artistica Susan Galbarini in Sito aggiornato Pittura ed Arte *PITTURARTISTICA 40° ANNIVERSARIO*


93478



Michelangelo Buonarroti è tornato

Il Tondo Doni è l’unica opera pittorica su supporto mobile data per certa mia. Esistono altre tavole dipinte attribuite a me ma ci sono pareri contrastanti in merito. Mi riferisco a lavori diversi come ad esempio la Madonna di Manchester o la Pietà per Vittoria Colonna.

Questo dipinto mi fu commissionato da Agnolo Doni in concomitanza con il suo matrimonio con Maddalena Strozzi o forse in occasione della nascita di sua figlia Maria. A ereditare per primo l’opera fu Giovan Battista Doni, uno dei figli della coppia. Da lì in poi il dipinto passerà di mano in mano fino ad arrivare alla Galleria degli Uffizi dove ancora oggi può essere ammirato dal pubblico.

Il 19 Giugno del 1940, con molta apprensione, il Tondo Doni venne fatto uscire dalla Galleria degli Uffizi per essere nascosto nella Villa Medicea di Poggio a Caiano, con l’intento di metterlo al sicuro…

View original post 715 altre parole

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.