COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: in Blog MICHELANGELO BUNARROTI E’ TORNATO *6 GIUGNO 1608* MUORE A FIRENZE *BERNARDO BUONTALENTI* MENTE GENIALE DELLA 2a META’del’500 RINASCIMENTO FIORENTINO Le sculture della Grotta del Buontalenti 1583-87 al GIARDINO DI BOBOLI ….
*BERNARDO BUONTALENTI* AUTORITRATTO XVI° Secolo (1570-75) foto: LE GROTTE DEL BUONTALENTI AI GIARDINI DI BOBOLI,FIRENZE,TOSCANA seguite percorso MOSTRA VIRTUALE in 3D 360° MUSEO DEGI UFFIZI di FIRENZE
Fu Francesco I nel 1583 a commissionare a Bernardo Buontalenti una grande grotta, un luogo che sarebbe diventato il più suggestivo di tutto il Giardino di Boboli.
Ci vollero dieci anni per portare a termine l’opera ed è un vero peccato che da secoli non sia più possibile ammirare i numerosi giochi d’acqua presenti al suo interno resi possibili da una fitta rete di canaline in terracotta. Lo sgocciolamento continuo dell’acqua dal soffitto creava giochi di luce sempre diversi a seconda delle ore del giorno e dell’intensità della luce che filtrava dall’esterno.
Prima camera
Varcando la soglia della Grotta del Buontalenti ci si trova nella prima camera e non si può fare a meno di notare le copie dei miei quattro prigioni. Gli originali erano stati donati a Cosimo I de’ Medici da mio nipote Lionardo che volle subito farle inserire in questo nuovo contesto.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.