COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: RITORNA IN ITALIA IL VASO DI POLIFEMO.ESPOSTO AL MUSEO di CERITE…………. Etruschi alle porte di Roma: la Necropoli della Banditaccia di Cerveteri,Roma,Lazio.
Quella degli Etruschi è una civiltà che da sempre suscita grande fascino. Civiltà preromana, si sviluppa nell’Italia centro-settentrionale dall’VIII secolo a.C. circa, si diffonde fino in Campania, ma viene pian piano soppiantata, un po’ con la violenza delle guerre, un po’ gradualmente, dalla crescente forza di Roma (che tra l’altro per un breve periodo fu governata dai re Etruschi Tarquinio Prisco, Servio Tullio e Tarquinio il Superbo).
Nonostante sia una delle grandi sconfitte della Storia, la civiltà etrusca ha lasciato grandi segni di sé, della sua presenza nell’Italia pre-romana. L’interesse per gli Etruschi si avvia per la prima volta nella Toscana rinascimentale quando i cospicui e importanti rinvenimenti etruschi – tra cui la Chimera di Arezzo – vengono strumentalizzati dalla famiglia Medici per sostenere la supremazia della Toscana sopra il resto d’Italia. Col proseguire della Storia e degli studi antiquari quello per gli Etruschi è diventato un interesse…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.