COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: RITORNA IN ITALIA IL VASO DI POLIFEMO.ESPOSTO AL MUSEO di CERITE…………. Etruschi alle porte di Roma: la Necropoli della Banditaccia di Cerveteri,Roma,Lazio.




VASO ETRUSCO VII° Secolo d.C. RECUPERATO dai TPC negli Stati Uniti con l’accecamento di Polifemo


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE“IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” sempre connessa in ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA INVITO con connessione in TWITTER profilo 2 pagine connesso in Sito personale e in MEWE QUI COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE : *NEWS* in FINESTRE SULL’ ARTE 1° podcast sulla Storia dell’Arte Raccontata RITORNA IN ITALIA IL VASO ETRUSCO CON “L’ACCECAMENTO DI POLIFEMO” RECUPERATO NEGLI STATI UNITI dal TPC COMANDO CARABINIERI NUCLEO TUTELA BENI E PATRIMONIO CULTURALE ESPOSTO AL MUSEO NAZIONALE DI CERITE 1967 con Sede nel CASTELLO DI RUSPOLI nel Centro Storico di CERVETERI,ROMA,LAZIO sino 5 GIUGNO 2022. MUSEO DEDICATO ALL’ARTE ETRUSCA DELL’ANTICA CITTA’ di CAERE e, NECROPOLI TRA CUI QUELLA DELLA BANDITACCIA. BUONA E INTERESSANTE NAVIGAZIONE ,pittrice artistica @susannagalbarini Susan Galbarini in Sito personale Pittura ed Arte *PITTURARTISTICA 40° ANNIVERSARIO*


IL VASO ETRUSCO con L’ACCECAMENTO di POLIFEMO VII° Secolo a.C.

foto: CASTELLO RUSPOLI Sede del MUSEO NAZIONALE ARCHEOLOGICO DI CERTE a CERVETERI,ROMA,LAZIO



Maraina in viaggio

Quella degli Etruschi è una civiltà che da sempre suscita grande fascino. Civiltà preromana, si sviluppa nell’Italia centro-settentrionale dall’VIII secolo a.C. circa, si diffonde fino in Campania, ma viene pian piano soppiantata, un po’ con la violenza delle guerre, un po’ gradualmente, dalla crescente forza di Roma (che tra l’altro per un breve periodo fu governata dai re Etruschi Tarquinio Prisco, Servio Tullio e Tarquinio il Superbo).

Nonostante sia una delle grandi sconfitte della Storia, la civiltà etrusca ha lasciato grandi segni di sé, della sua presenza nell’Italia pre-romana. L’interesse per gli Etruschi si avvia per la prima volta nella Toscana rinascimentale quando i cospicui e importanti rinvenimenti etruschi – tra cui la Chimera di Arezzo – vengono strumentalizzati dalla famiglia Medici per sostenere la supremazia della Toscana sopra il resto d’Italia. Col proseguire della Storia e degli studi antiquari quello per gli Etruschi è diventato un interesse…

View original post 1.731 altre parole

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.