COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE sempre connesso in Blog MICHELANGELO BUONARROTI E’ TORNATO. I Dipinti che raccontano la mia vita di Casa Buonarroti,Firenze,Toscana.
*MADONNA CON BAMBINO E SAN GIOVANNINI E SANTA BARBARA* 1548 olio su tavola cm 131.6 x 100 Opera di *DANIELE DA VOLTERRA* detto anche NELLO 1509 +1566 *CELEBRAZIONI 456° ANNIVERSARIO*
Il mio pronipote Michelangelo Buonarroti il Giovane, figliolo di Lionardo, era un gran letterato, un uomo di teatro colto e di spiccata intelligenza. Fu a lui che dobbiamo in gran parte l’ampliamento e la decorazione di Casa Buonarroti a Firenze.
Nella sala nota con il nome di Galleria, allestita fra il 1613 e il 1635, Michelangelo Buonarroti il Giovane volle rendere omaggio alla mia memoria mediante una sorta di biografia per immagini, realizzata da importanti artisti di quel tempo che lavoravano a Firenze.
Da Artemisia Gentileschi a Matteo Roselli, da Francesco Furini all’Empoli passando per il Passignano. Dieci tele raffigurano momenti salienti della mia vita in cui ebbi modo di incontrare sovrani e pontefici. Le tele messe a soffitto invece sono dedicate al momento della mia morte e dall’apoteosi delle qualità che avevo.
I dipinti monocromi invece raccontano episodi della vita mia, scelti come simbolo delle…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.