COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE : RAFFAELLO 1483+1520 INTERPRETE DEL CONNUBIO TRA IL BELLO DI NATURA E IL BELLO ARTISTICO E, PROPRIO GRAZIE A LUI …….



COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” sempre connessa in canale speciale ARTE.IT/RAFFAELLO online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA – INVITO in MEWE “QUI “ITALIA DA AMARE” profilo artistico con foto-sequenze-Dipinti e connessione in Sito o *PITTURARTISTICA* collegamento in QUI COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE …. pagina celebrativa EVENTI : MOSTRE IMPOSSIBILI #aspettandoraffaello2022 “GRANDE ATTESA PER L’UNICA MOSTRA CELEBRATIVA 500° ANNIVERSARIO di RAFFAELLO alla NATIONAL GALLERY di LONDRA ,INGHILTERRA dal 9 APRILE sino 31 LUGLIO 2022 mentre e’ in corso al MUSEO-CASA “RAFFAELLO E L’ INCISIONE” URBINO,MARCHE dal 26 MARZO sino 26 GIUGNO 2022 e molto altro compreso TOUR VIRTUALE. *RAFFAELLO SANZIO SANTI* 1483+1520 *GENIO DELL’ALTO-RINASCIMENTO ITALIANO UNIVERSALE* > Allegato correlato I GRANDI CAPOLAVORI DI RAFFAELLO Grazie e buona navigazione, pittrice artistica @susannagalbarini in Sito Pittura e Arte aggiornato in pagina presentazione con musica e tutte le connessioni *PITTURARTISTICA 40° ANNIVERSARIO*


foto: AUTORITRATTO 1506 olio su tavola di pioppo cm 47.3 x 34.8 custodito alle GALLERIE DEL MUSEO UFFIZI,FIRENZE,TOSCANA

Foto-AUTORITRATTO particolare del GRANDE AFFRESCO cm 500 x 770 “SCUOLA D’ATENE 1509-1511 ai MUSEI VATICANI in ROMA ,LAZIO – Seguite RAFFAELLO RITRATTISTA Mostra attraverso 14 RIPRODUZIONI Beni Culturali MOSTRE TEMATICHE

RAFFAELLO : L’ULTIMO CAPOLAVORO “LA TRASFIGURAZIONE DI CRISTO” 1516-1520 in tempera grassa cm 410 x 279
custodito ai MUSEI VATICANI in ROMA,LAZIO

ARTE.IT : RAFFAELLO E LA SCOPERTA DEL COLORE I COLORI NEI PIGMENTI MACINATI IN BOTTEGA

INVITO A SEGUIRE Sito dedicato ai “Colori Pittorici Naturali e per Restauro in polvere” PIGMENTI.NET foto informazioni +VIDEO sempre da consultare affiancato al mio Sito *PITTURARTISTICA* Grazie .auguro buon e interessante navigazione pittrice artistica @susannagalbarini

RAFFAELLO e ALLIEVI :SAN MICHELE SCHIACCIA IL DEMONE 1518 foto/ olio su tela cm 268 x 160 ….……… SULLE TRACCE DI RAFFAELLO : E PROPRIO GRAZIE A QUESTO STRAORDINARIO ARTISTA SE ANCORA OGGI POSSIAMO AMMIRARE NEL SUO ANTICO SPLENDORE *VILLA ADRIANA,TIVOLI,ROMA,LAZIO* *PATRIMONIO UNESCO D’ITALIA NEL MONDO* dal 1999 SULLE TRACCE DI RAFFAELLO



VILLA ADRIANA 117 a.C. RESIDENZA IMPERIALE DI ADRIANO

I tesori alla fine dell'arcobaleno

di Loredana Fabbri

 “Il pittore ha l’obbligo di fare le cose non come le fa la natura, ma come ella le dovrebbe fare”

                                                                                                                              (Raffaello Sanzio)

RAFFAELLO-690x362

                                                                                                       “Raffaello è sempre riuscito a fare quello

                                                                                                              che gli altri vagheggiavano di fare”

                                                                                                                                 (W. Goethe)

Cosimo de’ Medici governa Firenze per trent’anni, fino alla sua morte avvenuta nel 1464. La forma di governo è la repubblica ed egli non assume titoli particolari, ostenta una vita da privato cittadino, ma si comporta chiaramente da “signore”, amministrando il potere coadiuvato da uomini a lui fedeli, trattando da pari a pari con principi italiani e stranieri, facendosi protettore delle lettere e delle arti e nel 1439 il suo prestigio è accresciuto da un eclatante successo diplomatico: lo spostamento da Ferrara a Firenze del Concilio che doveva sancire la riunificazione delle Chiese d’Occidente e d’Oriente. Cosimo è molto abile, sa agire con razionalità, saggezza e…

View original post 13.745 altre parole

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.