COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: Una pittura di atmosfere serene e narrazioni sofisticate quelle di *PINTURICCHIO* 1452+1513 MAESTRO DEL RINASCIMENTO UMBRO MONDIALE ………….
Bernardino di Betto Betti detto il Pinturicchio nacque tra il 1454 e il 1456 a Perugia da un umile famiglia di artigiani. Questo soprannome, Pinturicchio, si traduce come piccolo pittore per la sua corporatura esile e minuta. Il padre era un conciatore di panni di lana e morì nel 1475 quando Pintoricchio era ancora giovane. Pinturicchio insieme a Perugino entrò nella cosiddetta Bottega nel 1473 e avviò decisamente la sua carriera di pittore. Dal 1481 partecipò insieme a Perugino alla decorazione della Cappella Sistina a Roma e sempre in quell’anno si iscrive all’arte dei pittori di porta Sant’Angelo. A Roma ebbe modo di apprezzare e assimilare la pittura di maestri come Domenico Ghirlandaio e Sandro Botticelli. Nel 1483 si dedicò alla decorazione della cappella Bufalini in Santa Maria in Aracoeli a Roma realizzando gli affreschi con le Storie di San Bernardino. Negli anni tra 1492 e 1495 realizzò gli affreschi…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.