COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE : LE 2 GRANDI MOSTRE per *CLAUDE MONET* 1840+1926 a Milano e a Napoli per le *CELEBRAZIONI DEGLI ANNIVERSARI*


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” sempre connessa in ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA e in MEWE + VK ITALIA + TWITTER + FACEBOOK LINKEDIN + PINTEREST ITALIA + TUMBLR + INSTAGRAM + SLIDE-SHARE + YOUTUBE canale personale 54 “DIMENSIONEARTE” e qui in WORDPRESS Blog-Roll personale d’Approfondimento con connessioni “IL COLORE DEI PENSIERI” ^9° ANNIVERSARIO^ con Allegato correlato > LUNGO LA SENNA SULLE ORME DI MONET : “NELL’ORA PRECISA IN CUI NACQUE L’IMPRESSIONISMO” con “IMPRESSIONI, LEVAR DEL SOLE” 1872 del 13 NOVEMBRE h.735 – profilo in PITTURA1ARTE2DISEGNO3 – SEGUITE : LE MOSTRE NEGLI ANNIVERSARI DI *CLAUDE MONET* 1840+1926 MAESTRO PAESAGGISTA “EN PLEN AIR” “FONDATORE” DELL’IMPRESSIONISMO FRANCESE MONDIALE ……. *CELEBRAZIONE DEGLI ANNIVERSARI* *NEWS* : L’AMORE TORMENTATO DI MONET NEI DIPINTI per *CAMILLE DONCIEUX* Pittrice Francese (nel 1780 divenne sua Moglie) GRAZIE e BUONA NAVIGAZIONE pittrice artistica Susan Galbarini in Sito personale Pittura ed Arte sempre aggiornato *PITTURARTISTICA 39° ANNIVERSARIO* pittrice artistica @susannagalbarini

foto: MOSTRA MULTIMEDIALE A NAPOLI,CAMPANIA alla chiesa SAN POTITO in corso sino 20 OTTOBRE 2021 E’ STATA PROROGATA sino 2 GENNAIO 2022

CON IMPRESSIONI,LEVAR DEL SOLE” 1872 foto/ olio su tela cm 42 x 63 custodito nel MUSEO MARMOTTAN – MONET PARIGI,FRANCIA CLAUDE MONET DIPINGE UN’ICONA CHE RIMMARA’ NEL TEMPO COME PRIMO DIPINTO DELL’IMPRESSIONISMO FRANCESE NEL MONDO

NATURA MORTA FIORI E FRUTTA 1840 foto/ olio su tela cm 100.3 x 81.3 custodito al PAUL GETTY MUSEUM,LOS ANGELES U.S.A.

STAGNO CON NINFEE : IL PONTE GIAPPONESE 1899 olio su tela cm 89.,5 x 100 custodito nel MUSEO D’ORSAY,PARIGI FRANCIA

DIPINTO della serie NINFEE 1899

MONET A PALAZZO REALE DI MILANO sino 30 GENNAIO 2022 l’Esposizione nelle foto sotto-stanti

rAbDo

A Palazzo Reale di Milano un percorso di 53 opere racconta la vicenda umana e artistica del più noto esponente della corrente impressionista, Claude Monet (Parigi, 1840 – Giverny, 1926). Un prestito eccezionale, avvenuto grazie alla collaborazione con il Musée Marmottan Monet di Parigi che possiede il nucleo più grande al mondo di opere dell’artista, frutto di una generosa donazione di Michel, suo figlio, avvenuta nel 1966. L’esposizione è organizzata in un percorso cronologico, ripercorre i momenti salienti della parabola del Maestro impressionista attraverso le opere che lui stesso considerava fondamentali, private, tanto da custodirle gelosamente nella sua abitazione di Giverny. Tra queste ci sono le sue Ninfee (1916-1919), Il Parlamento. Riflessi sul Tamigi (1905) e Le rose (1925-1926), l’ultima tela dipinta. Suddivisa in 7 sezioni e curata da Marianne Mathieu – storica dell’arte e direttrice scientifica del Musée Marmottan Monet di Parigi – la mostra accompagna il visitatore alla…

View original post 33 altre parole

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.