COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE : FRANCESCO MONTEMEZZANO 1555+1600 IL MIGLIORE ALLIEVO di “PAOLO VERONESE”


LA PIETA’ seconda meta’ del’500

….INVITO in COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” in connessione con ARTE online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA e in MEWE +VK ITALIA +TWITTER+ FACEBOOK +LINKEDIN +PINTEREST ITALIA +TUMBLR + INSTAGRAM e qui in WORDPRESS Blog-Roll personale d’Approfondimento con connessioni “IL COLORE DEI PENSIERI” profilo in PITTURA 1 ARTE 2 DISEGNO 3 *FRANCESCO MONTEMEZZANO* 1555+1600 ABILE RITRATTISTA VERONESE E IL MIGLIORE ALLIEVO DI *PAOLO CALIARI detto “IL VERONESE”* 1528+1588 GRANDE PROTAGONISTA DELLA PITTURA VENEZIANA MONDIALE MAESTRI RITRATTISTI E D’ARTE SACRA DEL MANIERISMO RINASCIMENTALE VENETO INTERNAZIONALE VIDO-ART INVESTIGHETION : STORIA DELLA PIETA’ di F. MONTEMEZZANO SEGUITE Sito personale Pittura ed Arte sempre aggiornato *PITTURARTISTICA 39° ANNIVERSARIO* BUONA NAVIGAZIONE pittrice artistica @susannagalbarini

FASI DELLA PULITURA E INTERVENTI DI RESTAURO 2-3a foto/ con foto agli infrarossi 3a foto/ dove si scorgono i pentimenti di *FRANCESCO MONTEMEZZANO*

LA PIETA’ 1580 circa Immagini all’infrarosso 1a foto/ delle sfondo lato destro con il castello 2a foto/

RITRATTO DI UN DOTTORE

Slotidetera

Oltre ai canali generalisti, la Rai propone anche una serie di canali tematici. Uno di questi è “Rai5” (canale 23), interamente dedicato alla musica e all’arte. Tra i vari programmi trasmessi c’è “Art Investigation”, un format inglese dove indaga su capolavori perduti, saccheggiati o inganni di falsari. In una puntata, viene ritrovata un’antica tela di origine veneziana in una chiesetta sperduta della campagna inglese. Mandata al restauro, in un primo momento si pensa possa essere un’opera di Paolo Caliari, detto “il Veronese”. Ma durante le indagini si che è invece un’opera di Francesco Montemezzano, pittore veneto della seconda metà del 1500. Incuriosita ho fatto una ricerca e ho scoperto che era veronese come me. Quindi, ecco un post su di lui e sulle sue opere, alcune delle quali presenti anche a Verona e in provincia.

“San Nicola in gloria” – Chiesa di San Nicolò dei Mendicoli, Venezia (fonte: it.wikipedia.org)

View original post 1.823 altre parole

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.