COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: ERA il 10 marzo 1302: *DANTE ALIGHIERI*viene condannato a morte,esiliato in contumacia dalla sua amata Firenze con la confisca di tutti i Beni ………………
COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” in connessione con ARTE.IT online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA e in MeWe +VK ITALIA + TWITTER+ G SUITE Google*RACCOLTA Save Collections* + LINKEDIN + FACEBOOK+ INSTAGRAM + TUMBLR e qui in WORDPRESS Blog-Roll personale d’Approfondimento con connessioni “IL COLORE DEI PENSIERI” profilo PITTURA1ARTE2DISEGNO3 >Allegato correlato: AUGUSTE RODIN. L’INFERNO DI DANTE – INVITO in Allegati con NEWS : *DANTE ALIGHIERI* 1265+1321 *POETA E PADRE DELLA LINGUA ITALIANA UNIVERSALE* Buona navigazione. pittrice artistica Susanna Galbarini in *PITTURARTISTICA 39° ANNIVERSARIO* Sito Pittura ed Arte sempre aggiornato con musica e tutte e connessioni a cui SIETE INVITATI ……… pittrice artistica @susannagalbarini
“DANTE IN ESILIO” 1517 Bella Opera di *DOMENICO PATERLINI* Pittore italiano Bresciano del’500 DANTEDI’ : GIOVEDI’ 25 MARZO 2021 – GIORNATA INTERNAZIONALE dedicata al SOMMO POETA seguite pagina celebrativa EVENTI in MeWe dedicata interamente a *DANTE ALIGHIERI* 1265+321*POETA E PADRE DELLA LINGUA ITALIANA UNIVERSALE*
Il 10 marzo del 1302 Dante viene esiliato dalla città di Firenze e non farà mai più ritorno, nemmeno da morto. Il mio amato Dante è sempre stato un militante, uno che non rimaneva immobile davanti alle ingiustizie e che sempre prendeva parte: o bianco o nero.
La scena politica fiorentina era allora dominata proprio dai Guelfi Bianchi e dai Guelfi Neri. I Bianchi erano formati dalla parte più ricca di Firenze con i suoi finanzieri e i suoi mercanti, capeggiati dalla famiglia Cerchi mentre i Neri, sotto la guida della famiglia Donati, erano assai vicini a papa Bonifacio VIII e lottavano per la restaurazione del potere nobiliare.
Il papa voleva riaffermare il suo potere esclusivo sulla regione e sosteneva i Guelfi Neri, in forte contrapposizione con i Bianchi con i quali s’era schierato apertamente il Sommo Poeta.
Il conflitto divenne sempre più forte fino a quando…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.