COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: Il tocco del Maestro….. il tratto autentico di Raffaello nel cartone della Scuola di Atene. L’INCISIONE:RAFFAELLO AVEVA INTUITO L’ENORME POTENZIALITÀ DIVULGATIVA…un lato meno noto del GENIO D’URBINO


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” in connessione ARTE online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA canale ARTE/RAFFELLO *500 SPECIALI CELEBRAZIONI* *RAFFAELLO SANZIO SANTI* 1483+1520 *GENIO ITALIANO UNIVERSALE DEL RINASCIMENTO* : RAFFAELLO E LE OPERE in INCISIONI di *MARCANTONIO RAIMONDI* Incisore 1480 +1534 *TRA I MAGGIORI DEL RINASCIMENTO ITALIANO* *540° ANNIVERSARIO* e con VK ITALIA + MEWE + G SUITE App Google collegamenti con profilo in pagine allegate e connesse in Sito *PITTURARTISTICA* seguite Allegate NEWS in *RACCOLTA Google Save Collections* + TWITTER + FACEBOOK + LINKEDIN +PINTEREST ITALIA + TUMBLR + INSTAGRAM e qui in WORDPRESS Blog-Roll personale d’Approfondimento con connessioni “IL COLORE DEI PENSIERI” profilo in PITTURA1ARTE2DISEGNO3 > Allegato correlato “VILLA ADRIANA RESIDENZA IMPERIALE” 117 a.C. E’ A RAFFAELLO SE ANCOR OGGI POSSIAMO AMMIRARLA NEL SUO ANTICO SPENDORE :

RAFFAELLO RICORSE A INCISIONI CALCOGRAFICHE PER DAR RISALTO E PUBBLICCIZARE I SUOI CAPOLAVORI E FECE GRANDE ECO ALLE SUE OPERE CON STRABILIANTE FORTUNA ….. QUASI SPROPOSITATA ….. seguite L’INTERRESSANTE VIDEO del Presidente dell’ *ACCADEMIA RAFFAELLO D’URBINO* MARCHE

ALLEGORIA DELLA PACE 1530-1540 INCISIONE di *LORENZO DE MUSI* Incisore Italiano attivo a Venezia dal 1535 in parentela con *AGOSTINO VENEZIANO detto *AGOSTINO DE o DEI MUSI* Incisore, Italiano Veneziano 1490 +1540 *480° ANNIVERSARIO*

Opera su Disegno di RAFFAELLO SANZIO “MASSACRO DEGLI INNOCENTI” del 1511-1512 cm 26 x 40 custodito al MUSEO DI BELLE ARTI di BUDAPEST,UNGHERIA. INCISIONE di MARCANTONIO RAIMONDI (che ne fece 6 Incisioni leggermente diverse) INCISORE Italiano Bolognese 1480+1534 TRA I PU’ GRANDI MAESTRI DELL’INCISIONE DEL RINASCIMENTO ITALIANO e, che fu stretto collaboratore con Raffaello *CELEBRAZIONI 540°ANNIVERSARIO*

ARTE.IT : *IL GIUDIZIO DI PARIDE* 1515 INCISIONE di *MARCANTONIO RAIMONDI*RAFFAELLO E L’INCISIONE EUROPEA” Mostra conclusasi 5 Aprile 2020

MARCANTONIO RAIMONDI INCISIONE acquaforte e bulino : *IL GIUDIZIO DI PARIDE* 1513-1515 cm 295 x 443 dall’Opera Mitologica omonima del 1510-1511 di RAFFAELLO SANZIO custodita agli UFFIZI MUSEI e GALLERIE in FIRENZE,TOSCANA

*IL GIUDIZIO DI PARIDE* nello nello splendido MOSAICO Mitologico del 115-150 d.C. dal Triclinium CASA DELL’ATRIO (pavimento) ad ANTIOCHIA, TURCHIA… La Storia in breve : ERMES MESSAGGERO DEGLI DEI ,CHIEDE AL PRINCIPE DI AIUTARLO A SCEGLIERE TRA QUALE DELLE TRE DEE ERA LA PIU’ BELLA…… E, PARIDE SCELSE “FRODITE”

AUGURO BUONA NAVIGAZIONE in sicurezza a casa e, V’INVITO a seguite *PITTURARTISTICA 38° ANNIVERSARIO*Sito personale Pittura ed Arte sempre aggiornato …….. pittrice artistica @susannagalbarini

La sottile linea d'ombra

Avere l’opportunità di osservare da vicino il tratto di un grande artista è sempre qualcosa di molto emozionante: potete quindi capire il nostro entusiasmo quando, l’estate scorsa, siamo state invitate a vedere in anteprima gli esiti del restauro del cartone preparatorio per uno degli affreschi più famosi del mondo, la Scuola di Atene di Raffaello Sanzio (alcuni mesi dopo tornato visibile al pubblico presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano).

Come tutti sapranno, si tratta della decorazione di una delle stanze degli appartamenti di papa Giulio II in Vaticano (oggi parte del percorso di visita dei Musei Vaticani). La scuola di Atene, nella Stanza della Segnatura, è stata eseguita tra il 1509 e il 1511 e rappresenta la Filosofia, una delle vie per arrivare a Dio secondo gli intellettuali del Rinascimento.

Raffaello Sanzio affresco la scuola di Atene Raffaello Sanzio, La Scuola di Atene, 1509-11.

In un edificio classicheggiante, sono rappresentati i principali filosofi dell’età antica, tra i…

View original post 999 altre parole

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.