COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE : LA TECNICA PITTORICA E LA POETICA ARTISTICA di *JAN VERMEER* 1632+1675 CELEBRAZIONI 388° ANNIVERSARIO*


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” in connessione con ARTE online MAPPARE L’ARTE IN ITALIA : e in VK ITALIA + MEWE + TWITTER + G SUITE App Google *RACCOLTA Google Collections* + FACEBOOK + LINKEDIN + PINTEREST ITALIA +TUMBLR + INSTAGRAM e qui in WORDPRESS Blog-Roll personale d’Approfondimento con tutte le connessioni “IL COLORE DEI PENSIERI” profilo PITTURA1ARTE2DISEGNO3 >Allegato correlato FUGA PER LA VITTORIA : RICOMPOSTO DOPO 400 ANNI IL TRITTICO di *ANTONELLO DA MESSINA* IL PIU’ GRANDE RITRATTISTA ITALIANO E INIZIATORE DELLA PITTURA FIAMMINGA IN ITALIA 1430+1479 INVITO A SEGUIRE : LA TECNICA PITTORICA E LA POETICA ARTISTICA DI *JOHANNES VAN DE MEER* noto come *JAN VERMEER* Pittore, Disegnatore Olandese 30 o 31 OTTOBRE 1632 + 15 DICEMBRE 1675 DELFT, PAESI BASSI D’OLANDA…..BUONA NAVIGAZIONE E,IN SICUREZZA A CASA….. pittrice artistica Susan Galbarini @susannagalbarini in *PITTURARTISTICA 38° ANNIVERSARIO* Sito personale Pittura ed Arte sempre aggiornato con musica e connessioni sempre aggiornato

IL MAGNIFICO CAPOLAVORO del 1660-1661 “VISTA DI DELFT” Paese natale Olandese di *JAN VERMEER* in ESPOSIZIONE nella MOSTRA “DA SOLI CON VERMEER” alla PINACOTECA MUSEO OLANDESE MAURITSHUIS dell’AIA PESI BASSI in corso dal 26 OTTOBRE 2020 sino 3 GENNAIO 2021
LA RAGAZZA CON L’ORECCHINO DI PERLA 1665-1666 foto/ olio su tela cm 44.5 x 39 alla parete del MUSEO PINACOTECA OLANDESE MAURITSHUIS L’AIA,PAESI BASSI
DIANA E LE SUE NINFE 1653-1654 foto/ CAPOLAVORO MITOLOGICO di *JAN VERMEER*: REALISMO ED EFFETTI CROMATICI ; LA TECNICA DEL POINTEILLE’ cioé PUNTINISMO

NEL CAPOLAVORO : DONNA CHE LEGGE UNA LETTERA 1657 olio su tela cm 83 x 64.5 alle GELMARDEGALERIE DRESDA,GERMANIA E’ INTUIBILE TALE TECNICA,cioé il POINTEILLE’ o PUNTINISMO *JAN VERMEER* E’ in MOSTRA a DRESDA sino 27 GIUGNO 2021

*ALLEGORIA DELLA PITTURA* 1666 olio su tela cm 120 x 100 custodito nel MUSEO DELLA STORIA DELL’ARTE KUNSHISTORISCHES MUSEUM di VIENNA,AUSTRIA

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.