COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE : Il DESTINO TORMENATO della Madonna del Solletico o MADONNA CASINI 1426.Capolavoro del Masaccio GRANDE MAESTRO 1401+1428 morto a soli 27 ANNI.
Su uno sfondo dorato brillano e risaltano le figure di una mamma e del suo bambino colte in un attimo di intimità, in uno di quei momenti che rendono speciale il rapporto tra la madre e la sua creatura.
Realizzato circa nel 1426 da Masaccio, il dipinto ha avuto un destino tormentato quanto avventuroso.
Rubato durante la seconda guerra mondiale ed esportato fuori d’Italia, fu solo grazie a Rodolfo Siviero, lo “007 dell’arte”, se nel 1947 viene recuperato assieme ad altre opere e fatto rientrare.
Ma il destino si accanisce di nuovo contro la piccola Tavola e nel 1971 essa subisce un furto. Ed è ancora il Siviero a rintracciarla e a recuperarla nel 1973. Gesù, vestito alla maniera del Quattrocento, è sorridente e giocoso. Al suo collo pende la collanina con il ciondolo di corallo, proprio come ancora oggi è uso che portino i bambini come portafortuna e scacciamalocchio.
La Madonna…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.