COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE: *ITALIA,IL BEL PAESE DEL MEDITERRANEO* nei Dipinti di Hubert Sattler 1817 + 1904, Austrian JHON FERGUSON WEIR America e PETRUS H.T.VAN ELVEN …..


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE Facebook+Twitter+ Linkedin+Pinterest Italia+Tumblr e qui in WordPress BlogRoll personale “IL COLORE DEI PENSIERI” profilo in PITTURA1ARTE2DISEGNO3 ………… INVITO A SEGUIRE Allegati : *ITALIA,IL BEL PAESE DEL MEDITERRANEO* connessione in  Blogs artistico Capolavori di Maestri Italiani, Olandesi, Stranieri ……… *BEL PAESE*  GRAZIE buon proseguimento e navigazione, pittrice artistica Susanna Galbarini in                                                                                           *   *PITTURARTISTICA 37° ANNIVERSARIO*     *

 

IL GRAN CANALE DI VENEZIA 1868 *JHON FERGUSON WEIR* Pittore, Scultore, Scrittore, Educatore, Americano PAESAGGISTA IMPRESSIONISTA-REALISTA 1841+1926 SEGUI pagina personalizzata Facebook : VALORIZZAZIONE PATRIMONIO ARTISTICO E BENI CULTURALI

CADENABBIA, LAGO DI COMO 1869 *JHON FERGUSON WEIR*

“BASILICA D’ASSISI” 1902 *JHON FERGUSON WEIR*
SEGUI pagina personalizzata Facebook : *PATRIMONIO DELL’UMANITA’*

*VEDUTA FANTASTICA DEI PRINCIPALI MONUMENTI D’ITALIA* Capolavoro firmato e datato 1858 olio su tela cm 252 x 353 MUSEI DI GENOVA ,LIGURIA Pre-manifesto dell’UNITA’ D’ITALIA di*PETRUS HENRICUS THEODOR TETAR VAN ELVEN* Pittore Olandese 1831 AMSTERDAM, OLANDA +1908 MILANO,LOMBARDIA
SEGUI pagina personalizzata Facebook :
MAX-PITTURAhttp://www.facebook.com/maxpitturamare dedicata interamente al mare

“VECCHIA MODENA” olio su tavola cm 23 x 34 MUSEO LUIGI MALLE’ DRONERO,CUNEO,PIEMONTE Opera di *PETRUS H.T. TETAR VAN ELVEN SEGUI pagina collegata Facebook,click grazie: BEL PAESE BLOG

IL BEL PAESE

Feast Of The Redeemer In Venice (1876) Feast Of The Redeemer In Venice (1876)

Riva degli Schiavoni, Venice Riva degli Schiavoni, Venice

Stelvio Pass With The Ortler (1861) Stelvio Pass With The Ortler (1861)

The Eruption Of Vesuvius (1872) The Eruption Of Vesuvius (1872)

View original post

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.