Il giovedì di pasqua lasciamo Cortona poco dopo le dieci del mattino e sotto un cielo movimentato percorriamo la Statale 71 fino a Chiusi, prendendo l’autostrada A1 a Fabro per uscire ad Orvieto. Prima di mezzogiorno siamo pronti per l’itinerario nel centro storico di Orvieto, dopo aver lasciato i bagagli in due stanze dell’Hotel “Il Corso”.
Cominciamo dal duomo, inserito all’interno del circuito museale diocesano denominato MODO. Le sculture della facciata sono ancora più belle di come le ricordavo (i rilievi con le storie del vecchio e del nuovo testamento attribuiti allo stesso Maitani architetto della cattedrale, o alla sua scuola, negli anni intorno al 1320).
Credevo non avesse più molto da dirmi il capolavoro di Luca Signorelli nella cappella di San Brizio, ma mi è sembrato ancora sorprendente nella luce del mattino.
Notevoli mi sono apparse anche le grandi vetrate policrome trecentesche nella finestra dell’abside e la…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.