Escursione Tomaiuolo – “EREMI dell’Abbazia S. Maria di Pulsano nel Gargano “Del’Amore del Padre per il Mondo”


COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” GOOGLE+ FACEBOOK+ TWITTER+LINKEDIN  e qui in WordPress BlogRoll  PITTURA1ARTE2DISEGNO                                            INVITO in Allegati  : * EREMI DELL’ABBAZIA DI SANTA MARIA DI MONTE PULSANO,GARGANO,FOGGIA,PUGLIA * : *DELL’AMORE DEL PADRE PER IL MONDO*  GRAZIE. Buon proseguimento, pittrice Susanna Galbarini in  *                                  PITTURARTISTICA 36° ANNIVERSARIO                         *100701_monte_sant__angelo_abbazia_santa_maria_di_pulsano

Associazione "Amici della Montagna"

Il modo migliore per ammirare le bellezze della Montagna e contemporaneamente fare un po’ di sport, è farlo passeggiando per i suoi sentieri, e su piacevoli  percorsi poco impegnativi.

È forse questa una delle più belle escursioni possibili nel territorio della Montagna. La frazione di Tomaiuolo è l’ultima tappa abitata prima di intraprendere il percorso nella natura incontaminata di questo piccolo angolo di Gargano per chi proviene  in auto dalle frazioni di  San Salvatore, Ruggiano, Pastini. Infatti da Tomaiuolo una serie di scale intagliate nella roccia  porta in una valle pianeggiante che si sposta in direzione di Manfredonia, seguita subito dopo da un angolo di sottobosco garganico al termine del quale si inforca la vecchia strada incompiuta che avrebbe dovuto collegare Manfredonia all’allora eremo di Pulsano. Qui lo spettacolo diventa fantastico regalando immediatamente una sorpresa: il golfo di Manfredonia, nella sua interezza, davanti agli occhi spalancati degli escursionisti. Si prosegue…

View original post 76 altre parole

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.