COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” Google+Facebook e qui in WordPress BlogRoll PITTURA1ARTE2DISEGNO3 sempre in connessione INVITO A SEGUIRE Allegati : *MICHELANGELO BUONARROTI E’ TORNATO* e *MICHELANGELO ARTISTA DI DIO* 1475+1564 e *SULLE ORME DI MICHELANGELO: I CAPOLAVORI NEL MARMO…….IL NON FINITO,MASSIMA ESPRESSIONE ARTISTICA* GRAZIE e buona navigazione ,pittrice artistica Susanna Galbarini in *PITTURARTISTICA 36° ANNIVERSARIO*
Foto-Affresco 1542-1545 *LA CONVERSIONE DI SAN PAOLO* CAPPELLA PAOLINA IN ROMA,LAZIO
Cos’è questa storia degli affreschi scomparsi? Niente di nuovo nè di fantasioso: solo fatti storici documentati. Ebbene, quando sotto il pontificato di papa Paolo III già stavo studiando la composizione per il Giudizio Universale, la parete da affrescare mica era libera. Eh no: era riccamente decorata e nemmeno da pittori tanto scarsi.
Sulla parete troneggiava la Pala dell’Assunta del Perugino alla quale per altro è tutt’oggi dedicata la Cappella Sistina. C’erano anche le prime scene del secondo registro che raffiguravano da una parte la vita di Mosè e dall’altra quella di Cristo. Mica finita lì: nel registro superiore c’erano i ritratti dei pontefici e la prima e l’ultima lunetta degli antenati di Cristo che affrescai io qualche decennio prima.
Insomma, la parete di fondo era riccamente affrescata ma spettò a me, su ordine di papa Paolo III alias Alessandro Farnese, cancellar tutto e ricominciar da capo. “Io ho avuto trenta…