COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” Google+Facebook+qui in WordPress BlogRoll personale PITTURA1ARTE2DISEGNO3 ………… INVITO A SEGUIRE Allegati : *JUSEPE o JOSE’ DE RIBERA detto “LO SPAGNOLETTO,PITTORE DELL’ANIMA DI NAPOLI* Pittore Spagnolo *MASSIMO ARTISTA EUROPEO E DELLA SCUOLA PARTENOPEA DEL XVII° SECOLO E DEL CARAVAGGISMO* 17 FEBBRAIO 1591 XATIVA, VALENCIA +2 SETTEMBRE 1652 NAPOLI,CAMPANIA CAPOLAVORI in esposizione nella Mostra in corso fino 27 FEBBRAIO 2019 *QUANDO LA VIOLENZA SI FA ARTE* LONDRA,INGHILTERRA GRAZIE e BUONA NAVIGAZIONE pittrice artistica Susanna Galbarini in *PITTURARTISTICA 36° ANNIVERSARIO*
MADONNA CON BAMBINO NELLA BOTTEGA DI SAN GIUSEPPE Capolavoro 1640-1642 olio su tela cm 256 x 201 RACCOLTE D’ARTE SOVRANO MILITARE ,MALTA
*APOLLO E MARSIA* 1637 olio su tela cm 182 x 232 *MUSEO REAL BOSCO DI CAPODIMONTE,NAPOLI,CAMPANIA*
IL MARTIRIO DI S. BARTOLOMEO – I disegni del museo civico di Pavia – ed. Alfieri e Lacroix 1912
Nato a Jativa (Spagna) il 12 gennaio1588, lasciò in giovane età gli studi per seguire l’arte pittorica, entrando nella bottega del pittore Francisco Ribalta, da cui ebbe un’educazione artistica in cui già vi era il seme dell’arte italiana. Venuto in Italia, lo Spagnoletto, vi rimase poi per tutta la vita, ed a Napoli trascorse la sua meravigliosa maturità d’artista. Nelle sue opere conservò un carattere tutto spagnolo, pur rimanendo sensibile agli ideali di bellezza e di grazia di Raffaello e del Correggio. Dopo esser stato per più di un ventennio la figura più in vista tra i pittori napoletani, morì il 2 settembre 1652 a Posillipo, quasi povero.