COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” Google+Facebook+ e in WordPress BlogRoll personale INVITO A SEGUIRE Allegati : *CASTELLO DI SANTA MARIA DI CASTELLABATE,CITTA’ PER LA VITA CONTRO LA PENA DI MORTE Simbolo illuminato e rappresentativo del Cilento ………….. prossimo 30 Novembre 2018…..*COSTIERA E PARCO DEL CILENTO,VALLO DI DIANO E ALBURNI,SALERNO,CAMPANIA* GRAZI E BUONA NAVIGAZIONE …. pittrice artistica Susanna Galbarini in *PITTURARTISTICA 36° ANNIVERSARIO*
COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE Google+Facebook+WordPress BlogRoll Invito in Allegati :*COSTIERA E PARCO DEL CILENTO,VALLO DI DIANO,SALERNO,CAMPANIA* Grazie e buon proseguimento e navigazione.pittrice artistica Susanna Galbarini in “PITTURARTISTICA 36° ANNIVERSARIO”
*CASTELLO DI SANTA MARIA DI CASTELLABATE,CITTA’ DELLA VITA,ONTRO LA PENA DI MORTE* simbolo rappresentativo illuminato nel prossimo 30 NOVEMBRE 2018 *CILENTO,SALERNO,CAMPANIA*PORTICCIOLO DI ACCIAROLI,CILENTOBAIA DI PUNTA TRESINO,CASTELLABATE,SALERNO*DA PALINURO E MARATEA*Cuore verde dell’Antica LUCANIA “Il Cristo Redentore”1865 sul MOnte San Biagio/foto *COSTA DEL CILENTO*PARCO NAZIONALE DEL CILENTO,VALLO DI DIANO EALBURNI,SALERNO*
Alla ventunesima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni promuoverà il patrimonio archeologico diffuso presente nel parco e le attività di tutela e valorizzazione del territorio. L’Ente ha lavorato negli ultimi anni alla realizzazione della rete dellearee archeologiche del Parco, comprendente 8 siti riqualificati. “I siti archeologici, grazie anche alla fruttuosa collaborazione con i Comuni, la Soprintendenza e gli operatori turistici locali, vanno ad arricchire ancora di più la straordinaria identità storica e culturale che ha permesso l’inserimento da parte dell’UNESCO del Parco quale Patrimonio dell’Umanità, in quanto paesaggio evolutivo risultato dell’opera combinata della natura e dell’uomo.” Ha dichiarato il Presidente del Parco Tommaso Pellegrino.
Un sito archeologico minore di grande interesse, è in corso di scavo sulla montagna di Castelluccio (quota 796), alle spalle di Palinuro, nei comuni di S. Mauro La Bruca e Pisciotta…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.