Lelio Orsi, nato a Novellara nel 1511, è stato uno degli artisti più importanti del Rinascimento padano.
Tra la fine degli anni Venti e gli inizi degli anni Trenta andò ad abitare a Reggio Emilia dove, dopo aver dipinto i fregi della canonica del castello di Querciola, si dedicò alla decorazione della facciata della Torre dell’Orologio e a quella del Palazzo dell’Arte della Lana.
Nel 1546, accusato di complicità in omicidio, si rifugiò a Novellara dove diventò l’artista della corte dei Gonzaga sino al 1587 anno della sua morte. L’Orsi operò in tutte le fabbriche erette dai Gonzaga sia come architetto che come pittore e, soprattutto negli anni Sessanta, in vista del matrimonio tra Alfonso I Gonzaga e Vittoria di Capua, si dedicò all’abbellimento di Novellara progettando anche la decorazione delle facciate di alcune case.
Lucamaleonte, classe 1983, è considerato uno degli artisti italiani più importanti della street art.
Si…
View original post 186 altre parole