COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” Google+Facebook+WordPress BlogRoll profili personalizzati …………. INVITO in Allegati : *CLATERNA.LA CITTA’ ROMANA II° Secolo a.C. SVELA I SUOI SEGRETI*.*DEFINITA LA POMPEI ROMAGNOLA DI OZZANO D’EMILIA/foto BOLOGNA,EMILIA-ROMAGNA GRAZIE, pittrice artistica Susanna Galbarini in *PITTURARTISTICA 36° ANNIVERSARIO*
![]()
[FONTE: COMUNICATO E FOTO UFFICIALI della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Bologna, Modena, Reggio Emilia e Ferrara]
BOLOGNA, 26 ottobre 2018 – Il foro, il teatro, le domus private, le officine artigianali e ora quasi certamente l’impianto termale. L’antica città romana di Claterna definisce ogni anno di più la sua forma urbis svelando i propri segreti e confermando le ipotesi ricostruttive proposte nel corso dei vari scavi. Le ricerche e i sondaggi sistematici dell’ultimo decennio hanno permesso di disegnare un quadro pressoché completo della città romana che giace ‘sepolta’ a pochi centimetri di profondità lungo la Via Emilia, nel territorio di Ozzano dell’Emilia, tra Bologna e Imola. I risultati della campagna di scavo 2018 sono stati presentati nel corso di una visita guidata che si è tenuta stamattina.
SNODO E MERCATO –Claterna nasce nel II secolo a.C. con una duplice funzione: da un lato…
View original post 1.004 altre parole
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.